Re: Oculari per newton 150/750
Leggiti questa discussione, altrimenti abbiamo speso energie per niente.
Per dire qualcosa, non abbiamo mai parlato di oculari zúm...
In quanto alla Barlow, non deve mai mancare, ma solo per andare oltre l'ingrandimento dato dall'oculare di focale più corta: non è per fare da tappabuchi...
Re: Oculari per newton 150/750
Grazie per aver risposto, la discussione l’ho letta ovviamente prima di scrivere e ne ho lette anche altre del 2020 e di anni fa che facevano riferimento allo stesso strumento.
Il punto è proprio questo, in ogni discussione si consiglia qualcosa di diverso, ed è per questo che ho parlato di confusione.
Per quanto riguarda lo zoom, non è stata menzionata in questa discussione, ma in altre si. Si diceva anche di prendere un buon zoom in modo da coprire diverse focali senza prendere vari oculari.
Allegati: 5
Re: Oculari per newton 150/750
Oculare zúm = boiata (in osservazione astronomica). Chi ne è entusiasta, mente sapendo di mentire, pur di non ammettere di aver sbagliato...
Io ce l'ho e non lo uso nemmeno per le osservazioni terrestri! Lo uso solo al poligono.
Un oculare di lunga focale e grande campo apparente da 2", che serve da oculare cercatore e per l'osservazione degli oggetti estesi.
Per esempio, ecco un 30mm a 68º:
Allegato 44505Allegato 44506
Un 11mm a 82º:
Allegato 44507
Un 6mm a 82º:
Allegato 44508
Un 4mm Aspheric Svbony a 62º (o migliore):
Allegato 44509
Infine, una Lente di Barlow come ti pare; tanto sono tutte uguali, o comunque non ti accorgerai della differenza.
Re: Oculari per newton 150/750
Quindi potrei prendere il 30mm pur avendo già il 25mm presente nel kit?
Consigli di prenderne uno a focale lunga e uno ad esempio da 8 o giù di lì in modo da avere circa un 100x?
E come oculari non campo largo? Come focali?
Vorrei prendere due in totale, più Barlow
Grazie ancora
Re: Oculari per newton 150/750
Tu hai chiesto, io ti ho suggerito le soluzioni ottimali.
Di lì in poi, la scelta è tua.
Re: Oculari per newton 150/750
Ha un nome l app che usi?
Re: Oculari per newton 150/750
Lungi da me contraddire Angelo che senz'altro ha ragione, io sicuramente non sono abbastanza sofisticato e apprezzo due zoom che mi danno molta soddisfazione.
Un Orbinar 7.2-21.5 già discusso in altri thread e il Baader 8-24, del quale ho due esemplari + la sua (ottima) Barlow. Riconosco senz'altro che le performance di un focale fissa di qualità sono migliori rispetto al miglior zoom, ma onestamente io sui miei strumenti non me ne accorgo. Nota a margine, la questione mi ricorda quella analoga nel mondo reflex, ormai credo completamente archiviata.
Re: Oculari per newton 150/750
Telescope calculator (android)
Re: Oculari per newton 150/750
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jamaxus
Quindi potrei prendere il 30mm pur avendo già il 25mm presente nel kit?
Consigli di prenderne uno a focale lunga e uno ad esempio da 8 o giù di lì in modo da avere circa un 100x?
E come oculari non campo largo? Come focali?
Vorrei prendere due in totale, più Barlow
Grazie ancora
Credo che ci siano alcuni punti fermi.
1) una buona barlow 2x
2) un oculare lungo da 28-30mm a campo largo >= 68°
3) un oculare corto <= 6mm
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
Re: Oculari per newton 150/750
In aggiunta al 25mm del kit, quindi, un 28/30 campo largo e uno corto,
Con un 6mm avrei una PU di 1.2, con un 28 avrei una PU di 6.
Può andar bene?
Qualche consiglio su barlow (vado con un 2x), qualche consiglio con giusto compromesso qualità prezzo?
Può andar bene se il 28 o il 30 lo prendo da 2” e il 6mm da 1,25, giusto per risparmiare qualcosa in questo momento o non avrebbe senso?