@Fazio... Sono un mago pezzotto :biggrin:
Visualizzazione Stampabile
@Fazio... Sono un mago pezzotto :biggrin:
Sì poi si vedeva anche l'ombra di Io, e più tardi lo stesso disco sul pianeta. Allegato 44464
Veramente spettacolare, bello anche vedere il dischetto di Callisto entrare dal bordo e Io uscire dal bordo opposto. Ieri notte invece nulla di interessante a parte Io ed Europa fianco a fianco.
Ciao a tutti, una domanda. È davvero così inusuale osservare il transito dell’ombra di un satellite sulla GMR? Nella notte tra giovedì e venerdì (en passant, tra un Messier e l’altro) l’ho vista anch’io ed ho chiamato figli, moglie, nonni, etc, ma non immaginavo di assistere ad un evento raro. Devo ritenermi fortunato? :)
Non credo sia affatto raro vedere il transito di uno dei satelliti sulla GRM.
Sia i satelliti principali (galileiani) che sono ben 4 sia Giove ruotano piuttosto velocemente, le occasioni non mancano!
Magari si potrebbe chiedere, con un pizzico di perfidia, al mitico "pignolone" se ha la voglia di ammattirsi con calcoli statistici e compagnia bella...
La rarità sta nel fatto che l'evento è dato dalla combinazione sincronizzata di fenomeno (breve), assenza di nubi, presenza all'oculare, giusto timing. Comunque sulla grande macchia rossa non è transitata l'ombra bensì Callisto in persona ... ;)