Io sono di Napoli e da quel che vedo, quel bresser si trova a Bologna... Non c'è su Ebay classico qualche telescopio del genere sempre con quel budget? (non necessariamente quel modello specifico!)
Visualizzazione Stampabile
Io sono di Napoli e da quel che vedo, quel bresser si trova a Bologna... Non c'è su Ebay classico qualche telescopio del genere sempre con quel budget? (non necessariamente quel modello specifico!)
Scusate, secondo voi questi possono andar bene ???
http://www.cielosereno.it/astronomia...llar-60-800-az
http://www.cielosereno.it/astronomia...-dobson-76-350
http://www.mimaslab.it/shop/it/teles...celestron.html
Vi prego ditemi di si..
bellissimo il tuo pensiero per la tua ragazza.
magari fossi cosi romantico anche io...:cool:
apparte gli scherzi i telescopi che hai mostrato credo possano tutti fartela vedere...il problema è questo:
trovarla...
trovare una stella con buona sicurezza che sia davvero lei è difficile anche con un puntamento elettronico,
a mano potresti sbagliare di mezzo grado e andare da tutt'altra parte.
se l'idea è quella di far vedere la sua stella alla tua morosa, allora con quei soldi, anzi con molto di meno, prenota un osservatorio cosi sarai sicuro che potrai puntarla e tutto, e magari potrete anche osservare altri oggetti della volta celeste...romantico lo stesso.
se invece l'interesse che hai è quello di cominciare a osservare la volta celeste, compratelo informati e provaci.
ma se l'uso del telescopio si racchiude in quella sera, il mio consiglio è quello di rivolgersi ad un osservatorio.
ma per carità.... :vomit:
hai il fiuto per i cattivi strumenti! ;)
dai che scherzo... però è inaccettabile che un venditore per un 60/800 promette 400x!!! ....
(La dotazione di serie include: cercatore Led. Lente raddrizzatrice 1,5x, tre oculari H-20mm, H-12,5mm e SR-4mm (40x-400x) )....
la vuoi fare bella?
contatta un'associazione astrofili o un'osservatorio, vedrai che saranno felici (per la tua buona causa) di aiutarti (sopratutto le associazioni).... con il minimo impegno avrai la massima resa...... ;)
Scusatemi se insisto ma vorrei escludere l'idea dell'osservatorio... Perchè come ha detto uno di voi l'utilizzo di questo telescopio non si ferma a quella sera, poichè lei le ha sempre amate le stelle e sarà sicuramente felicissima e interessata di approfondirne lo studio con il telescopio. Quindi preferirei che mi consigliaste qualcosa tra quelli che ho linkato a altri (sempre nuovi) in quella fascia di prezzo..
mmm
a questo punto passo la mano.
non saprei proprio consigliarti, in quella fascia di prezzo dove cogli,cogli male... potresti osservare luna pianeti...perchè facili da ritrovare...magari qualche oggetto deep...quelli più luminosi...
ma trovare una stella, è veramente troppo ardua...soprattutto se è il primo passo che vuoi fare...
a mio parere troverebbero difficoltà persone molto più preparate di me nel trovarla con quel telescopio.
immaginati tu che non sai neanche cosa sia un allineamento polare (senza offesa)
poi se dici che per forza devi prenderlo nuovo in quella categoria di prezzo.allora le speranze si assottigliano.
p.s. onde evitare di passare per lo snob, ok quei telescopi per osservazioni planetarie e per iniziare. ma credo che siamo tutti d'accordo che fare quello che vuole farci lui è veramente difficile...
concordo con quello detto dagli altri. Senza basi, senza conoscenza del cielo e senza mai aver toccato uno strumento, cogliere quella stella sarà impossibile anche per via della magnitudine che è alla portata di quegli strumenti ma non certo utilizzandoli in manuale. Il consiglio di un osservatorio lo vedo quello più azzeccato, altrimenti devi andare su una montatura computerizzata e li il budget aumenta e di molto.
ciao
Vj96, devi comprendere che se chiedi un consiglio, puoi aspettarti che te ne diano con le migliori intenzioni di questo mondo, ma esprimendo sempre la propria motivata opinione, non si deve - in questioni che comportino aspetti tecnici oggettivi - ricercare la conferma a ciò che si pensa.
Una stellina di magnitudine superiore ad 8 visivamente è assente, e in un piccolo strumento è tanto debole che o la punti con precisione assoluta (e non è banale nemmeno con montature computerizzate da 1300 euro solo montatura, se quello che le ha "messe in stazione" ossia posizionate correttamente e con gli angoli "giusti" rispetto all'asse terrestre e al cielo non ha fatto un lavoro molto accurato) o non la individuerai mai.
Per vedersi, sotto un cielo scuro si vede anche con un economico binocolo 12x60 cinese da pochi soldi; ma trovarla in mezzo a decine :confused: di stelline del tutto simili... dai!
Vuoi iniziare ad avvicinarti al cielo? Magnifico. Risolvi il problema del "dono" di compleanno con l'aiuto di un astrofilo di una associazione (se gli spieghi il motivo, vedrai che troveranno simpatico aiutarti subito), poi con calma ti fai il minimo delle basi di competenza, ma proprio il minimo, e con un budget certo superiore a quello (diciamo che sull'usato basta partire da poco meno del doppio) ti farai un telescopietto per iniziare niente male.
Pensare di partir subito con una cosetta tipo quelle che posti, "tagliandoti le gambe" in partenza solo per l'urgenza di una data imminente, a nostro avviso è sbagliato. Te lo stan dicendo tutti, di più nin zò. :)
Un consiglio?
Investi quei soldi in due biglietti in un planetario e portala li. Avrai certezza del risultato.
Non è la risposta che ti aspetti ma credo tu sia approdato qui SOLO per lo scopo di esibire la stella alla tua fidanzata.
Credimi non ha senso comprare un telescopio, quella stella non la troverai.
Ciao
Ok, vi ringrazio a tutti per il grande aiuto e gli innumerevoli consigli. Cercherò di fare la scelta migliore! Vi saluto e a presto !:weeabooface: