Ma scusate, il dobson non è un po' scomodo da usare?:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Ma scusate, il dobson non è un po' scomodo da usare?:rolleyes:
Anatema!!! :biggrin:
non è comodissimo, sopratutto puntare allo zenith, però ne vale la pena :)
per rockerbox si intende la base del dobson, ma per strumenti di basso livello qualitativo costruttivo e per migliorare la stabilità di quelli di grosso diametro ci sono in vendita sia rokerbox più grandi o qualitativamente migliori ma costano care o addirittura ci sono molti tutorial dove spiegano come autocostruirseli in casa con una spesa minima! ;)
Scusate... per utilizzare un dobson lungo un metro e venti, non bisogna inchinarsi o sedersi in strani modi?
arriva più o meno a 1,50 puntato allo zenith. Io mi porto sempre una sedia e bene o male una posizione la trovo... poi devi vedere tu quali sono le tue priorità se avere uno strumento comodo ma meno potente, o uno non comodissimo ma che ti fa vedere più cose.
Certo... bene grazie a tutti, ora ho le idee chiare. Vada per il dobson!
Anzi ancora un paio di chiarimenti:
è possibile fare astrofotografia con il dobson precedentemente citato?
sempre con lo stesso telescopio, posso guardare i bellisimi paesaggi siculi?