Re: Le occultazioni di Agosto
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca Paone
Un esempio: per la radente dell' 11-11-2013 ci dovremmo distribuire lungo la linea blu che vedete sulla carta di Google-map allegata
Per me sarebbe fattibile, meteo permettendo ovviamente, dato che la linea blu attraversa proprio la parte superiore della Valle Peligna ;)
Penso che a questo punto serva proprio una sottosezione dedicata ad occultamenti, pianificazione delle osservazioni di gruppo e osservazioni delle variabili ;)
Re: Le occultazioni di Agosto
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giuseppe Petricca
Per me sarebbe fattibile, meteo permettendo ovviamente, dato che la linea blu attraversa proprio la parte superiore della Valle Peligna ;)
Penso che a questo punto serva proprio una sottosezione dedicata ad occultamenti, pianificazione delle osservazioni di gruppo e osservazioni delle variabili ;)
Meditate ..... :rolleyes:, l'interesse cresce!!!!
Re: Le occultazioni di Agosto
io credo che senza sottosezioni sia meglio, ed avremmo già la sezione dedicata:
http://www.astronomia.com/forum/foru...ssi-e-Transiti
potremmo sfruttare questa, e intanto ne parlo con Stefano....... :rolleyes:
Re: Le occultazioni di Agosto
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
Per lo scopo per cui dovrebbe nascere la nuova sezione (io non la vedrei come sottosezione) e cioè quello di raccordare esperienze sulle occultazioni lunari credo che il suo posto provvisorio debba proprio essere nella sezione delle eclissi piuttosto che come sottosezione dei report. Lo scopo dovrebbe essere quello di scambiarsi esperienze "Italiane" sulla metodologia, difficoltà nonchè l'eventuale coordinamento di gruppi di osservatori in occasione delle occultazioni radendi con lo scopo di collaborare in ultima analisi con la IOTA.
In UAI esiste un'apposita sezione di ricerca che però credo non sia più tanto attiva (l'ultimo aggiornamento risale al 2010)... Sarebbe bello creare qualcosa di simile.
Questo potrebbe essere un mio futuro obiettivo ma se nel frattempo mi/ci ospitate ......... ;)
Re: Le occultazioni di Agosto
bene.... quindi il forum lo abbiamo già (eclissi e transiti) ed abbiamo anche Pierluigi come moderatore per cui avremmo anche qualsiasi aiuto su effemeridi e programmi che in IOTA (non ho visitato interamente il sito per mancanza di tempo!) non ci sono......
tu Gianluca intanto se hai qualche collega puoi invitarlo su Astronomia.com (:rolleyes:), se poi vuoi creare qualche tutor che riassuma il funzionamento e la metodologia nonchè il calcolo delle osservazioni sia per la IOTA che per il AAVSO sarò lieto di metterlo in rilievo in sezione.......
intanto inizio a spostare questa discussione da -Report Osservativi- a -Eclissi e Transiti-
spargiamo la voce e vediamo di creare un buon gruppo di osservazioni scientifiche........
buon lavoro
Etruscastro
Re: Le occultazioni di Agosto
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
bene.... quindi il forum lo abbiamo già (eclissi e transiti) ed abbiamo anche Pierluigi come moderatore per cui avremmo anche qualsiasi aiuto su effemeridi e programmi che in IOTA (non ho visitato interamente il sito per mancanza di tempo!) non ci sono......
Etruscastro
I programmi ci sono. Bisogna scaricare e configurare Occult4. Predetelo da qui: http://lunar-occultations.com/iota/occult4.htm
Re: Le occultazioni di Agosto
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
.
tu Gianluca intanto se hai qualche collega puoi invitarlo su Astronomia.com (:rolleyes:), se poi vuoi creare qualche tutor che riassuma il funzionamento e la metodologia nonchè il calcolo delle osservazioni sia per la IOTA che per il AAVSO sarò lieto di metterlo in rilievo in sezione.......
Etruscastro
Farei un lavoro inutile e sicuramente impreciso. Ci sono i manuali ufficiali sia dell' AAVSO che della IOTA. Lì troviamo le metodologie ufficiali e gli schemi di riduzione delle osservazioni da seguire alla lettera.
Sarò ben lieto comunque di rendere disponibile la mia seppur giovane esperienza in questo campo per fugare i primi dubbi.
Re: Le occultazioni di Agosto
d'accordo ad ospitare le occultaZIONI (e non occultaMENTI!!! ;)) in questa parte del Forum!!
Magari, se Stefano può e vuole, si potrebbe cambiare il titolo dell'area, da "Eclissi e Transiti" a "Occultazioni, Eclissi e Transiti".
Occult4 è un programma davvero utile, preciso e ben fatto: una miniera di informazioni che consiglio a tutti gli interessati ed appassionati!! E' gratuito e di tanto in tanto va aggiornato, soprattutto nel suo set di dati (lo dice lui quando e cosa fare!), con una procedura davvero semplice...
Il programma è complesso, ma con un po' di pratica ci si lavora molto bene: richiede conoscenze approfondite sugli argomenti, ma per dubbi e problemi c'è un bell'help e poi ci siamo noi!! ricordiamoci che ben difficilmente si trovano programmi a questo livello di precisione e dettaglio!
Re: Le occultazioni di Agosto
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pierluigi Panunzi
d'accordo ad ospitare le occultaZIONI (e non occultaMENTI!!! ;)) in questa parte del Forum!!
Magari, se Stefano può e vuole, si potrebbe cambiare il titolo dell'area, da "Eclissi e Transiti" a "Occultazioni, Eclissi e Transiti".
Occult4 è un programma davvero utile, preciso e ben fatto: una miniera di informazioni che consiglio a tutti gli interessati ed appassionati!! E' gratuito e di tanto in tanto va aggiornato, soprattutto nel suo set di dati (lo dice lui quando e cosa fare!), con una procedura davvero semplice...
Il programma è complesso, ma con un po' di pratica ci si lavora molto bene: richiede conoscenze approfondite sugli argomenti, ma per dubbi e problemi c'è un bell'help e poi ci siamo noi!! ricordiamoci che ben difficilmente si trovano programmi a questo livello di precisione e dettaglio!
Pienamente d'accordo su tutto, sono circa due mesi che utilizzo Occult4 sia per le previsione che per le riduzioni e invio delle osservazioni. Perfetto in tutto, effettivamente un pò ostico ma eccezionale.
Ottima anche l'idea sul titolo dell'area.
A presto su questo nuovo tread....
Re: Le occultazioni di Agosto
Benissimo per me, procedo subito! :)