sì, anche io preferisco illogico, insensato... ossia contro la logica e i sensi comuni, ma comunque descrivibili con la razionalità..
Visualizzazione Stampabile
Mi pareva ......la matematica non poteva essere totalmente illogica, un minimo di razionalità ci deve pur essere non può essere diverso, è da vedere quanta illogicità ci vuole per comprendere le cose......perchè ritengo che uno come me di 50 anni che per vivere ha sempre fatto un mestiere in cui la razionalità la fa da padrona ed è basilare per il compimento del lavoro, possa trovarsi in difficoltà, scoprirò se sarò capace a levarmi il bloccasterzo dalle meningi e riuscire a spugnarmi di questi concetti.
Abbandonate ogni certezza voi che entrate.....qua inizia il regno della probabilitá!:biggrin:
Vero nel meraviglioso mondo de la meccanica quantistica, dovete scordarvi ogni concetto del reale e quindi logico!
Mi interessa un sacco e non vedo quindi ora di leggere il primo articolo!
Quanto ti vuoi addentrare nella tana del bianconiglio?:sbav::confused::confused::shock:
Questo prologo mi fa venire in mente un documentario (o un testo scolastico, o un libro.. non ricordo) di quando ero piccolo che diceva, dato che una particella segue le regole dell'indeterminatezza e delle probabilità, e dato che noi siamo fatti di particelle, se qualcuno avesse picchiato contro un muro per tutta la durata residua dell'universo (e anche di più) esisteva una possibilità diversa da zero che prima o poi l'avrebbe attraversato senza neanche accorgersene! :D
avevo inziato un libro che parla appunto di questo ma quasi quasi lascio perdere e aspetto te, Enzo, mi piace decisamente di più il tuo approccio divulgativo, rispetto a quello che sto leggendo, che non è in effetti difficile, basta appunto solo accettare certe apparenti illogicità (una volta accettate le prime , le successive diventano logiche di conseguenza), solo che il libro divulgativo che ho trovato io è piuttosto noioso e mi fa venire in mente un maestro di equitazione che avevo circa 25 anni fa: bravissimo lui, a montare, vinceva un sacco di concorsi, ma assolutamente incapace di trasmettere agli alllievi le sue competenze. A volte, sapere non basta....
Per rendere le cose più facili, mi sono preparato una bella bottiglia di grappa! :biggrin: