Re: Stelle puntiformi con 150/750
Ok, ecco che e' venuto fuori probabilmente il problema.
Il fuoco non va ottimizzato con il live view, ma come ha giustamente detto @carkinzo va fatto eseguendo uno scatto di alcuni secondi (5-10 sec. ) e poi regolato.
Sopratutto e' assolutamente necessario fare il fuoco dove stai fotografando, non in altre zone, nessuno ci garantisce che spostando l'OTA il punto di fuoco non cambia.
Riguardo al fok si, ti serve una regolazione micrometrica per avere il fuoco migliore, spesso neanche cosi a mano si riesce ad ottimizzare bene... Non saprei quale fok sia indicato per il tuo strumento.Non vorrei darti un consiglio sbagliato. Prova a sentire il rivenditore, loro di sicuro ti sapranno supportare.
Inizia con questi suggerimenti, se poi il problema persiste si vanno a cercare altre cause ma sono quasi sicuro che seguendo queste procedure la situazione migliora .
Re: Stelle puntiformi con 150/750
Citazione:
Originariamente Scritto da
iaco78
Ok, ecco che e' venuto fuori probabilmente il problema...
ok dovrò provare.
ma come valuto nell'intorno del fuoco? a vista dalla foto o con qualche sw per valutare il profilo del centroide?
immagino che la dimensione delle stelle rimanga abbastanza invariata.
Re: Stelle puntiformi con 150/750
Ho letto che usi APT
Fai un primo fuoco "grezzo" con la maschera su una stella che ti permette di vedere gli spike chiaramente.
Poi ti sposti dove fotografi e fai uno scatto di appunto 5-10 sec. e usi i tools di APT per misurare le stelle (e' tanto che non uso piu' APT ma so che ha i tools per il fuoco assistito) , e provi a variare il fuoco a vedere se si puo' ottimizzare.. per questo pero' ti serve il movimento micrometrico .
Praticamente tutti i software di aquisizione deep sky hanno anche i tool per il fuoco assistito.. a occhio solo guardando la foto non puoi esser davvero preciso...
Credo che comunque il fattore chiave sia fare il fuoco dove si fotografa e ricontrollarlo durante la sessione...
Re: Stelle puntiformi con 150/750
mi riallaccio a questo post...
OK ho provato a rifare il fuoco ogni ora e in effetti c'era spazio per aggiustarlo meglio ogni volta.
ho incontrato un altro problema però, stelle elongate ai bordi.
ho un correttore di Coma Baader e in sessioni precedenti era tutto molto omogeneo.
Ho collimato prima di iniziare a fotografare con il REEGO ed era a posto.
ora invece mi ritrovo elongazioni su 3 lati, divergenti, mentre su 1 lato le stelle sono circolari...
Re: Stelle puntiformi con 150/750
Ciao, bene che hai risolto almeno un problema.
Puo' darsi che non la camera non sia perfettamente in asse o che hai una qualche flessione nel fok o anche le distanze non corrette.
Prova a pubblicare una foto