Bisogna mettersi di impegno a leggere i vari manuali
https://indilib.org/forum/general/45...cbook-pro.html
Visualizzazione Stampabile
Bisogna mettersi di impegno a leggere i vari manuali
https://indilib.org/forum/general/45...cbook-pro.html
Grazie mille steve avevo cercato parecchio ma trovavo informazioni contrastanti, ma forse cercare e chiedere direttamente a quelli di indi era l’idea migliore e non ci avevo pensato… grazie ancora
Ti farò sapere se funzionerà e ne sono sicuro! ;)
si ho lanciato i 3 comandi di aggiornamento da terminale sudo update, sudo atp upgrade e un altro che non ricordo, ora potrei averli scritti sbagliati ma ricordo che il terminale li ha presi e ha fatto tutti i suoi aggiornamenti
non capisco perché ekos su Mac mi riconosce subito la mia sony e me la fa controllare mentre ekos su rasp non la rileva, ne con driver DSLR sony ne con gphoto
ho letto in varie guide che la macchina deve essere impostata su manuale, bulb, 100 iso e niente scatto silenzioso e faccio tutto ciò però nada... ma sul Mac funziona cavolo!
Allegato 45675Allegato 45676
come vedi nella prima screen allegata questo è il profilo che ho creato, e nella seconda screen vedi il messaggio che mi restituisce ekos
inutile dirti che la camera è ben collegata al raspberry
:cry:
Per rilevare la montatura dopo aver connesso il cavetto USB corretto (vedi thread passato da stevesp) devi selezionare il suo driver nella configurazione del tuo profilo su KStars/Ekos, vedo che non l'hai fatto. Credo si chiami EQMod.
ciao zoroastro!
ti ringrazio per la partecipazione, si l'avevo messo provando sia con Eqmod sia con Synscan ma non funzionava e ora so bene il perché! quindi in attesa del cavo giusto che ho ordinato al momento ho tolto la montatura dal profilo perché come dicevo prima anche il rilevamento della mia sony a7rII mi da problemi... su Mac ekos la rileva subito mentre su raspberry no! :hm:
i parametri impostati nel profilo dite che sono a posto? anche perché sono gli stessi impostati sul Mac
ah e la sony mi dice "controllare il dispositivo collegato" quindi per lei è collegata
La prima cosa che mi viene è che il Rasp abbia montato la Sony come drive esterno, in questo caso il driver Indi non può comunicare con la DSLR. Verifica con il disk manager del SO del raspberry, se presente il disk drive Sony rimuovilo.
giusto! dovrebbe quindi comparire nel network che vedi nella screen? Allegato 45680
non mi sembra che ci sia
maaa potrebbe centrare qualcosa il fatto che il raspberry se installo astroberry su micro sd non funziona (anche provandone diverse), mentre su usb funziona..?
SD? USB? Il sistema operativo del RaspBerry va messo su microSD con un etcher tipo Balena, l'hai fatto?
ho provato con varie MicroSD da 16-32-64 gb a flasharlo con balena e all'avvio mi restituisce sempre la sfilza di errori che vedi qui
Allegato 45681
quindi ho provato a metterlo su una usb e funzione, però dici che non va bene metterlo su usb? :meh: