Re: Enterprise: per viaggiare nello spazio profondo...
A dire la verità gli oggetti più interessanti del sistema solare per l'avventura spaziale sono volta alla colonizzazione sono ben pochi.
Luna,Marte,Ganimede e Encelado
La luna è alla portata di mano,Marte molto meno e le due lune di Giove ancora meno.
Con una propulsione migliore e una tecnologia più avanzata,si puó fare sull'arco di un secolo.
Quale propulsione?
Forse e dico forse,se qualcuno trovasse il sistema di produrre raggi gamma concentrati e potenti,le navi viaggerebbero veloci.
Un'altra possibilità è il sistema all'americio proposto da Carlo Rubbia:6 mesi per raggiungere Marte!
.
Re: Enterprise: per viaggiare nello spazio profondo...
Re: Enterprise: per viaggiare nello spazio profondo...
Grazie per il mi piace!
Confesso che non ho capito niente di quello che è scritto ma mi basta sapere che c'è una prospettiva per il futuro!
Re: Enterprise: per viaggiare nello spazio profondo...
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
È un vecchio progetto che prevede un motore a curvatura e che (forse) ci permetterà di curvare lo spazio-tempo per accorciare i tempi di un viaggio interstellare.
Ho letto qualcosa sul motore a curvatura se non erro curverebbe una porzione di spazio davanti, in questa specie di bolla lo spazio si accorcerebbe e l'astronave pur viaggiando a velocità inferiore a quella della luce percorrerebbe spazi in tempi minori di quelli che impiegherebbe la luce.
Quindi se ho ben capito procederebbe a impulsi perchè creare un' unica curvatura da qui, per esempio, ad Alfa centauri richiederebbe un energia immensa, ma queste bolle in cui lo spazio è stato incurvato dovrebbero essere relativamente grandi e quindi richiedere sempre enormi energie o no?
Inoltre cosa potrebbe accadere se alla creazione di una certa bolla vi fosse anche una cometa, un asteroide vagabondo?