Re: Consigli skywatcher newton 114 eq1m
Ok abbiamo appurato che ha il tubo corto, dunque è il classico barlowato, che costa poco perché vale poco. Non ti dico di evitarlo, ma se puoi punta a qualcosa di meglio.
Se desideri un consiglio puoi darci un'idea di cosa vorresti rispondendo al questionario in evidenza nella sezione "Primo strumento"
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Allegati: 2
Re: Consigli skywatcher newton 114 eq1m
Nota le differenze, questo è quello che vuoi comprare tu, una lunghezza focale dettata da una lente verso lo specchio secondario del telescopio, rende il tubo più corto con specchi sferici, la lente è correttrice per ridurre le aberrazioni ottiche date da un progetto più economico..
Allegato 45803
Questo invece è una lunghezza focale prodotta da entrambi gli specchi uno concavo e uno piano, quindi con primario parabolico, senza la lente, puoi vedere che il tubo è più lungo. Questo tipo di ottica è una classica e più corretta...
Allegato 45804
A questo punto direi che gli 80€ non sono spesi bene a maggior ragione per il fatto che osserverai dalla città dove i pianeti sono gli oggetti principali da osservare e dove quel telescopio va peggio..
Vedi nell'usato se trovi un rifrattore 80/900 oppure 90/900 spenderai poco di più e andrai meglio..
Re: Consigli skywatcher newton 114 eq1m
Citazione:
Considerate che per me state parlando Arabo, molte cose sono andato a cercarle per capire
Non serve andare lontano:
https://www.astronomia.com/forum/sho...-gli-astrofili
Leggi almeno 5 volte tutte le sezioni, le sottosezioni ed i vari commenti ai thread prima di postare di nuovo.;):biggrin:
Re: Consigli skywatcher newton 114 eq1m
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Nota le differenze, questo è quello che vuoi comprare tu, una lunghezza focale dettata da una lente verso lo specchio secondario del telescopio, rende il tubo più corto con specchi sferici, la lente è correttrice per ridurre le aberrazioni ottiche date da un progetto più economico.....
Grazie per la spiegazione. Quindi il problema è che potrei vedere sfocato anche puntando a pianeti relativamente vicini? Sapresti consigliarmi un sito dove vendono usato? Ho provato a cercare i modelli che mi hai consigliato ma partono da 250 euro minimo. Nel frattempo comunque trattando sono sceso a 60 euro per il telescopio in questione. Ero così felice ma sentendo voi ci sto seriamente ripensando ��
EDIT :
Che poi stavo cercando di capire perchè questo più corto è indicato che ha una lunghezza focale di 1000mm mentre quello più lungo di 900mm. E se non sbaglio in realtà quello più corto ha la lunghezza focale di 500mm ma con la lente di barlow x2 viene considerato 1000mm. Giusto? Quindi è come se fossero un artefatto quei 1000mm?
Re: Consigli skywatcher newton 114 eq1m
Citazione:
Originariamente Scritto da
cesarelia
Ok abbiamo appurato che ha il tubo corto, dunque è il classico barlowato, che costa poco perché vale poco. Non ti dico di evitarlo, ma se puoi punta a qualcosa di meglio.
Se desideri un consiglio puoi darci un'idea di cosa vorresti rispondendo al questionario in evidenza nella sezione "Primo strumento"
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Il fatto è che potrei salire di prezzo ma massimo intorno ai 150 euro. E mi sembra di capire che a quel prezzo acquisterei comunque una mezza ciofega ( nel frattempo sono riuscito a scendere a 60 euro per questo usato). Io come inizio sarei sicuramente felice di vedere saturno con i suoi anelli, giove e qualche stella.Compilerò il questionario appena riesco, grazie mille!
Re: Consigli skywatcher newton 114 eq1m
Il problema non è vedere sfocato solo, il telescopio in questione con sistema ottico Newton necessità di collimazione degli specchi per funzionare correttamente, una regolazione, con la lente davanti che si trova dentro al focheggiatore questa regolazione si rende difficile, già non sei abbastanza pratico... Oltre ciò i pianeti richiedono un certo numero di ingrandimenti, adesso ci mettiamo una non precisa collimazione degli specchi più una lente che non dovrebbe esserci e facciamo la frittata.. lascialo perdere, va su Emout, Astrosell, Subito, eBay, scrivi nella ricerca "rifrattore 80/900" oppure 90/900, se non lo trovi metti annunci "cerco" ma non credo che non trovi uno..
Re: Consigli skywatcher newton 114 eq1m
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tribulus
Il fatto è che potrei salire di prezzo ma massimo intorno ai 150 euro. E mi sembra di capire che a quel prezzo acquisterei comunque una mezza ciofega
Non prendersti una mezza ciofeca, prenderesti un telescopio che vale quello che costa, un rifrattore 80/90mm è l'unico strumento con budget limitato che ti permette di puntare e osservare, intanto fai esperienza, se studi e poi non riesci ad usare lo strumento perchè più complesso e/o fatto male ti passa la voglia e spendi soldi per niente..
Re: Consigli skywatcher newton 114 eq1m
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Non prendersti una mezza ciofeca, prenderesti un telescopio che vale quello che costa, un rifrattore 80/90mm è l'unico strumento con budget limitato che ti permette di puntare e osservare, intanto fai esperienza, se studi e poi non riesci ad usare lo strumento perchè più complesso e/o fatto male ti passa la voglia e spendi soldi per niente..
Ti credo, ma usati non ce ne sono, ce ne sono migliori al di sopra dei 250 euro. Credo che per 60 euro rischierò con questo. Quanto è difficile eventualmente fare la collimazione? Premetto che smanettare mi piace assai 😄
Re: Consigli skywatcher newton 114 eq1m
Non quotare il messaggio che ti precede, non serve, usa il pulsante di sinistra..
Ti piace questo tipo di telescopio perché lo vedi un telescopio, ma sono tali anche gli altri, come i rifrattori e i riflettori Maksutov e Schmidts.. il Newton su montatura equatoriale già di suo non è semplice da usare, la montatura va allineata per seguire gli oggetti e compensare la rotazione terrestre, il tubo ruota attorno al suo asse di ascenzione retta di conseguenza segue la montatura, il focheggiatore è in posizione laterale e ruota insieme all'asse, se non sei pratico ti farà fare il contorsionista per andargli dietro... Il resto per quanto riguarda il modello specifico tuo l'ho già spiegato, non vale la pena, spendi qualcosa in più ma almeno per qualcosa di funzionale..
Re: Consigli skywatcher newton 114 eq1m
Prendi un rifrattore 80-100mm usato ed è la cosa migliore, con una montaturina eq1-2 o AZ. Nessun problema e buona visione, i lcosto è equivalente, perchè tribulare con un tubo pieno di grane.