Per me c’è ancora da lavorare sulla messa a fuoco perché anche la nube sembra granulosa oltre che le stelle abbondanti
Poi devi integrare molto di più
Visualizzazione Stampabile
Per me c’è ancora da lavorare sulla messa a fuoco perché anche la nube sembra granulosa oltre che le stelle abbondanti
Poi devi integrare molto di più
In effetti la nebulosa ha un po' l'aspetto dell'emmental :rolleyes: con tutti quei buchetti neri. Se avvessi potuto integrare di più magari non ci sarebbero.
Dipende dal fatto che la camera abbia un filtro UV/IR cut integrato? O questo aspetto non influisce?
Per la messa a fuoco ho usato la maschera di B., cosa fare per migliorare? Anche se ho il sospetto di essere sempre in sovraesposizione con la focale a 750.
Sovraesposizione? A quanto è settato guadagno e tempo della singola foto?
La mia preoccupazione era legata alla lunghezza focale in rapporto alla dimensione dei pixel del sensore.
In ogni caso erano singole esposizioni di 1 secondo a Gian 350.
Controllando con la funzione dedicata di sharpcap le uniche stelle sovraesposte erano quelle del nucleo di M42.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
A parte che le stelle in m42 sono molto luminose e se vedi anche la foto apod di oggi ha dei bei cechi, prova ad abbassare il guadagno e Allungare le pose
Anche se non hai la guida con l’inseguimento dovresti arrivare a svariati secondi