Re: Voglia di upgrade- visuale planetario
Dovrebbe essere OK, controlla solo che l'adattatore lato spinotto abbia il centrale positivo, come vuole la montatura.
Se la caratteristica viene citata esplicitamente in qualche foglio di accompagnamento dell'adattatore bene, altrimenti dovresti avere un tester per verificarlo, ma se dici di essere scarso in elettronica magari non l'hai mai usato.
A parte questo, come ti ho già scritto sopra, occhio a cosa ci metti sull'AZ-GTi, particolarmente se le poche vibrazioni sono per te una questione importante.
Poi la montatura in se stessa regge anche oltre le sue specifiche nominali: in un lunghissimo thread su Cloudy Nights la si vede accompagnarsi ad un po' di tutto, ad un certo punto addirittura ad un C8! :D
Re: Voglia di upgrade- visuale planetario
Grazie per la risposta.
Eh si, sono un chimico, non mi sono mai appassionato di elettronica o simili, nemmeno per hobby o lavori a casa. Credo che mio cognato abbia un tester, nel caso avessi un dubbio sullo spinotto farò un controllo. La prima cosa era essere sicuro che la power bank fosse ok con la richiesta dell'eventuale montatura.
Credo di aver un pò esagerato con il dramma delle vibrazioni :thinking:
Mi rendo conto che un pò di vibrazioni sono la norma, e con il budget che ho non posso avere una montatura granitica.
In realtà il problema più grande che ho è la la comodità e gestione del telescopio: un tubo di un metro faccio fatica a gestirlo, tenerlo sul balcone o portarlo in auto. Sto osservando sempre meno ma la voglia è tanta. Punto a qualcosa di contenuto come dimensione, da tenere in uno zaino e facilmente portarmelo in giro, da qui l'idea MAK e poi l'idea montatura AZ.
Re: Voglia di upgrade- visuale planetario
Voglio essere brutale.... se si vuole osservare in modo serio e senza troppa esperienza bisogna rompere il porcellino salvadanaio e comprare una heq5 goto e/o un: mak150 - rifrattore 120ed - di meno è inutile, di più è impegnativo, tralascerei al posto tuo roba da 200mm in sù da collimare e mandare in temperatura. :shock: Alternativa un rifra 110ed sui 700mm - (sempre in fpl-53)
ps- senza goto una volta esauriti gli oggetti deep più facili finisce lì.
Re: Voglia di upgrade- visuale planetario
Da eq5 in su non hai però un setup portabile. Se vai in ferie si mangia mezzo baule
Re: Voglia di upgrade- visuale planetario
In merito al GOTO io mi sono rifatto alla richiesta di upgrade per il visuale PLANETARIO esplicitata nel titolo del thread: per quello il GOTO non serve (forse per Urano e Nettuno, ma servirebbero anche notevoli aperture per vedere qualcosa), se poi uno ci mette dentro anche il deep certamente lo scenario cambia.
Allegati: 1
Re: Voglia di upgrade- visuale planetario
Per l’alimentatore ti serve una cavo come questo: QC3.0 Cavo convertitore da USB a 12V 1.5A 5.5x2.1mm , lo trovi facilmente.
Allegato 46647
Re: Voglia di upgrade- visuale planetario
@altazastro
sicuramente quello che mi piace di più, e che posso fare di più, è planetario. Però ogni tanto, poche volte, posso portare tutto sotto un cielo abbastanza nero da fare anche deep, per le cose abbastanza luminose e piccole da andare d'accordo con questi diametri e C.R.
@giulio786
quello è un cavo convertitore USB da 5 a 12 V corretto? perchè avrei bisogno di quel cavo?
Se la power bank, qualche post fa avevo messo la foto, già ha un output di 9-12V, non basta un cavo semplice senza convertitore?
Re: Voglia di upgrade- visuale planetario
Se esce già con il coassiale a tensione regolabile basta quel cavo senza usb. Oltretutto la usb esce a 5V e quindi bisogna capire quanta corrente potrebbe erogare
Re: Voglia di upgrade- visuale planetario
Se non sbaglio il tuo powerbank esce o con usb tipo c (quelle piccole per capirci) o con le tipo A (quella che vedi in foto). Il cavetto non è un convertitore, semplicemente trasforma la usb in spinotto per la tua montatura.