Parametri indicativi di alcune camere ASI che ho pesseduto/possiedo:
Campionamento ideale ASI 120 mm/mc F20
Campionamento ideale ASI 178 mm F10
Buone anche queste Immagini.
Visualizzazione Stampabile
Parametri indicativi di alcune camere ASI che ho pesseduto/possiedo:
Campionamento ideale ASI 120 mm/mc F20
Campionamento ideale ASI 178 mm F10
Buone anche queste Immagini.
Campionamenti condivisibili https://www.astronomia.com/forum/ima...ons/icon14.png - ma non dimentichiamo quale strumento li deve fare.:whistling:
Stiamo parlando di rapporto focale, da tenere in considerazione che la lunghezza focale varia in base al diametro. Poi queste cose non le dico io, ma chi fa veramente astroimaging ;)
Il campionamento è sempre in funzione del PR dello strumento e della dimensione dei pixel. Poi sulla focale ottimale giocano altri fattori quali il seeing, se il sensore è a colori o mono e così via. Discorso lungo ma fondamentale per tirare il collo al tuo tubo :biggrin:
Giusto, infatti parlavo di valori indicativi ;)
Può sembrare assurdo ma i parametri forniti da Salvatore già condensano in sé stessi la dipendenza da PR e pixel pitch.
Infatti se bastano la focale + il pixel pitch a determinare il campionamento, tuttavia solo un determinato rapporto con il diametro determina il limite del PR. Dunque il campionamento ideale non dipenderà dalla focale, bensì dal rapporto focale.