Visualizzazione Stampabile
-
Re: Cambio attrezzatura
Citazione:
Ho intenzione di cambiare la mia attrezzatura, di vendere il mio dobson e prendere qualcosa che sia piu portatile e immediato.
Tempo fa, per le serate mordi e fuggi, presi un cassegrain da 6" su exos2 (eq5) manuale da usare in alternativa al dobson da 10"... :thinking:...Il dob ce l'ho ancora, il resto l'ho venduto; perché alla fine, per quanto mi riguarda e previo l'acclimatamento, l' ho ritenuto molto più portatile ed immediato... De gustibus :awesome:
Forse un mak 127 su altazimutale, manuale o motorizzata, è l'unico strumento che può rientrare nei canoni di buona trasportabilità ed avere un minimo di presentazioni per fare un po' di tutto (visualmente parlando).
-
Re: Cambio attrezzatura
Grazie
Il effetti non sono cosi convinto di dar via il dob..magari lo tengo per le serate piu interessanti e aggiungo altro.
Non ho intenzione di fare astrofoto quindi mi serve solo per visuale.
Vivo in una zona con cielo piuttosto scarso salvo eccezzioni , pertanto mi serve qualcosa che sia trasportabile e di veloce installazione da usare con la famiglia. Il dob tra acclimamento e collimazione e dimensioni lo rende idoneo per serate in solitario dedicate all esplorazione .
Vorrei un tele che sia abbastanza versatile per planetario e deep sky.
Dai vostri suggerimenti ho capito che dovrei orientarmi su un mak 127 o un c8. Ma non riesco a capire tra i due pro e contro.
Riguardo la montatura vedo che un eq5 comporta notevole spazio e peso che pregiudicarebbe la trasportabilita.
Mi sembra che una montatura azimutale sia piu compatta , corretto? Perche quindi andare di eq5?
Scusate per le tante domande , spero di riuscire a sceglie il tele piu adatto.
-
Re: Cambio attrezzatura
Un C8 richiede tempo per acclimatarsi, più del mak127
Sono entrambi tubi chiusi
-
Re: Cambio attrezzatura
Ciao, se tieni il DOB (...ma hai allora intenzione di usarlo, giusto?) punterei su un setup alternativo che sia davvero mobile.
Come è gia’ stato detto il C8, per quanto trasportabile, ha bisogno di una montatura abbastanza grande, pesi, etc. Il tutto entra bene in una macchina di medie o grandi dimensioni, ma richiede comunque un po’ di “lavoro”...
Quindi resterebbe il MAK127.
Però, tanto per dare una prospettiva diversa, la butto là: perché non pensare and un rifrattore acro corto 102/500 o 120/600 su montatura alt-az manuale? Logica:
- trasportabile bene e setup velocissimo, niente allineamenti, pesi, collimazioni e non hai bisogno di batterie. Dato che è uno strumento a campo largo neanche devi portarti dietro un cercatore ottico, basta un red dot e un oculare a bassissimi ingrandimenti per lo star hopping.
- performa bene su nebulose, campi stellari ed altro deep sky, che sono i più ostici sotto IL.
- certo non è il massimo ad alti ingrandimenti sui pianeti e luna a causa del cromatismo, ma per quelli hai comunque il DOB e puoi vederli anche sotto IL.
- un rifrattore sarebbe un buon complemento ad uno strumento a specchio come il tuo DOB.
Il tutto, ancora, vale se tieni il DOB.
Per quanto riguarda i tuoi oculari sono ottimi, non darli via.
-
Re: Cambio attrezzatura
Eccezioni .. una sola zeta.
Concorderei sul rifrattore complementare.
-
Cambio attrezzatura
Riguardo al tempo per acclimatarsi dipende anche da dove tieni l’attrezzatura. Se è in casa è un conto, se è in garage o simile è pronta quasi subito
-
Re: Cambio attrezzatura
Citazione:
Originariamente Scritto da
viort
Grazie
Vorrei un tele che sia abbastanza versatile per planetario e deep sky.
Secondo me ce l'hai già. Come sta emergendo dalle risposte, se rimani sullo stesso diametro l'unica alternativa al dobson è un C8, ma non credere che sia tanto più leggero e compatto del dob, cambia solo la "disposizione" dei pezzi in cui puoi scomporlo. Il C8 offre prestazioni analoghe al tuo dob, con due handicap in più: ha bisogno di più tempo per andare in temperatura e ha un FOV utile che è meno della metà del tuo dob.
Per farla breve: se vuoi alleggerire l'attrezzatura per renderla più portatile, preparati anche a "castrare" le prestazioni.
Se invece vuoi affiancare qualcosa di interessante e alternativo al Dob (secondo me la scelta migliore), concordo con chi ti consiglia un rifrattore. Un apo generoso (fra i 100 e i 120mm) è uno strumento che offre un modo diverso di osservare. Io acquistai il mio 102/660 quasi per gioco (formalmente è il telescopio di mia figlia) dopo il Mak e mi ritrovo sorprendentemente a usarlo molto spesso, nonostante sia quello col diametro minore dei tre, è bellissimo su stelle e ammassi (le stelle sono veramente puntiformi, niente coma, niente blooming) e se il seeing è quello giusto ho fatto osservazioni planetarie sorprendenti, quasi ai livelli del Mak.
-
Re: Cambio attrezzatura
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giovanni1971
Ciao, se tieni il DOB (...ma hai allora intenzione di usarlo, giusto?) punterei su un setup alternativo che sia davvero mobile....
Ok valutiamo anche il rifrattore.
Cosa mi suggerite quindi con un budget 1500 -2000 , un acro apo? E che montatura automatica?
Mi indicate qualche modello ? Grazie
-
Re: Cambio attrezzatura
Ciao, (acro)matici e (apo)cromatici sono due tipologie differenti.
Io parlavo di acromatici, che sono più economici, dato che un possibile scenario è quello di tenere il DOB e quindi non avresti il ricavato della vendita.
Esempio con montatura motorizzata (la stessa la trovi sui mak della stessa marca):
https://www.astroshop.eu/telescopes/...o-wifi/p,60130
Stesso telescopio con due opzioni di montatura manuale (la seconda in bundle, ma a gusto mio preferirei la prima):
https://www.teleskop-express.de/shop...102-500mm.html
https://www.teleskop-express.de/shop...k-Release.html
https://www.teleskop-express.de/shop...uth-Mount.html
Ciao
...ps: e come ED, un po’ più caruccio, ci sarebbe questo:
https://www.teleskop-express.de/shop...P-focuser.html
Io ho il modello da 80mm (che vedi nell’avatar e mi trovo molto bene)
-
Re: Cambio attrezzatura
Grazie per i suggerimenti
Mi piace lidea e sopratutto le dimensioni del acro 102/500 su AZ-gte
Ma se prendessi un mak 127 sempre su az-gte?
Come differiscono le prestazioni?
Grazie