Re: Tentativo di superare la R.G.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gaetano M.
Grazie @
Red Hanuman Io sono rimasto colpito soprattutto dal fatto che la gravità sarebbe di nuovo una forza. Mentre nella RG (per quello che posso capire io) manca una direzione per i movimenti.
la curvatura spazio temporale determina l'accelerazione in ogni punto del campo gravitazionale e l'accelerazione è un vettore
tieni presente che per definire la curvatura dello spazio tempo occorrono ben 6 parametri
non ho letto l'articolo e mi bado ben dal leggerlo vista la complessità :sad:
immagino che la parola "forza" venga citata nell'articolo
una " forza reale " dovrebbe risultare dall'interazione, per contatto o da remoto, tra entità materiali
Di quale entità si parla ?
E' lo spazio stesso ad avere una consistenza fisica ?
Einstein in effetti disse qualcosa del genere
le onde gravitazionali esistono ma si tratta di interazioni infinitesimali
Re: Tentativo di superare la R.G.
In realtà, se ho capito bene, è un "comportamento da forza", nel senso che la torsione dello spazio - tempo produce effetti "come se" fosse una forza a tutti gli effetti.
E' comunque una proprietà dello spazio - tempo, ma il fatto che lo stesso sia concepito come piatto e in torsione rende le cose un po' diverse rispetto alla RG.
Per le mie modeste capacità, non riesco ad andare oltre, mi spiace... :sad:
Re: Tentativo di superare la R.G.
in effetti l'avevi già detto
ma anche per questo il temine " forza " mi sembra improprio