Re: Telescopio con montatura heq5 synscan
Io ti chiederei anche se hai mai semplicemente osservato oggetti deep o pianeti e quindi se hai esperienza di montature e telescopi, perché altrimenti puntare direttamente su astrofotografia senza aver mai fatto osservazioni è molto più difficile, si rischia di sbagliare strumenti e montature.
Re: Telescopio con montatura heq5 synscan
ho una canon 90D ma non credo sia adatta in questo campo. andrei più sulla planetaria. il budget telescopio escluso sarebbe tra i 400 ai 500 euro
Re: Telescopio con montatura heq5 synscan
Per iniziare a fotografare deep la Canon va bene
Il Newton non è forse l’approccio più semplice rispetto ad un Apo 72 o 80 di diametro con focale 400, 500 ma certamente più economico, per quello che dicevo che altrimenti bisogna cercare nell’usato
Non va bene per il planetario perché serve webcam e possibilmente OTA con focale nativa più lunga tipo Mak
Io ti consiglio di contattare una associazione astrofili della tua zona e c’è certamente chi fotografa così puoi uscire con loro e vedere l’attività fotografica in diretta e chiarirti molti dubbi
Re: Telescopio con montatura heq5 synscan
Mi sembra di aver capito che l'obiettivo è il deep sky.
Come ti hanno già detto, su una HEQ5 (come la mia) per iniziare a fare astrofotografia alla fine la scelta si riduce, per quanto riguarda il tipo di telescopio, ad un Newton 150/750 o a un rifrattore di lunghezza focale simile (o più corto), non troppo pesante, preferibilmente apocromatico. Ognuno con i suoi pro e contro, abbondantemente analizzati nei messaggi passati.
Ma prima di acquistare questo o quello dovresti pensare in termini di sistema complessivo di ripresa (o setup), composto di base da: telescopio, sistema di acquisizione delle immagini (reflex o camera astronomica), e (opzionalmente, ma mica tanto) telescopio guida e camera guida.
Tutti questi strumenti dovranno lavorare insieme e devono essere adatti tra loro: ad es. dovrai verificare il campionamento che otterresti abbinando un certo telescopio con un certo sensore di ripresa, così come per la guida, e comporre un sistema "equilibrato".
Poi naturalmente dovrai gestire tutto con i vari software esistenti (fortunatamente molti sono free o costano poco), quindi metti già in conto un pc.
In rete (e qui) troverai tutto sui vari argomenti.