Re: Deep Sky con Celestron 127 slt
Citazione:
per quanto riguarda un 40mm e un 15mm
Con questo arrivi all'ingrandimento minimo, superando leggermente il campo massimo inquadrabile per il tuo telescopio:
https://www.astroshop.it/oculari/ome...B&utm_content=
Con questo invece, se ci tieni, ti devi affrettare perché è una di quelle occasioni a tempo che accadono raramente:
https://www.bresser.de/it/Angebote/U...ular-14mm.html
Re: Deep Sky con Celestron 127 slt
Confermo il giudizio sul 6mm, alla fine lo usavo solo per fare un centraggio di precisione delle goto ma mai per l’osservazione, troppo spinto l’ingrandimento per il diametro, visione sempre impastata. Quantomeno dai cieli del varesotto.
Re: Deep Sky con Celestron 127 slt
Ok grazie per tutti i consigli: con gli ingrandimenti non conviene superare l'8mm e per quanto riguarda l'osservazione del deep sky bisogna porre l'attenzione sulla pupilla di uscita.
A questo punto prenderei l'ES 82° per quanto riguarda il 14mm, mentre per quanto riguarda il 40mm è meglio l'Omegon Super Plossl(40mm 45°) o SvBony Plossl(40mm 40°)?
Re: Deep Sky con Celestron 127 slt
io, onestamente, il 40mm non lo prenderei, tanto il mak non è vocato per osservazione rich field, per ora punterei ad un oculare da 12/14mm e un 8/9 mm tipo l'ES da 62° che è una chicca dell'ottica
Re: Deep Sky con Celestron 127 slt
Prima mi avevano consigliato il 14mm 82° ES in offerta va bene lo stesso o è meglio un campo ridotto? Anche perché non ho ancora trovato qualcuno che lo vendesse un ES 14mm 62°.
Ma con 40mm avrei una pupilla di uscita intorno ai 3mm adatta per "osservare" galassie ed altri oggetti, quindi non ne varrebbe la pena?
Re: Deep Sky con Celestron 127 slt
Citazione:
Prima mi avevano consigliato il 14mm 82° ES in offerta va bene lo stesso o è meglio un campo ridotto?
va bene, io ci accompagnerei anche un buon 8/9mm
Citazione:
Ma con 40mm avrei una pupilla di uscita intorno ai 3mm adatta per "osservare" galassie
38x non ce le guardi le galassie, fidati.
Re: Deep Sky con Celestron 127 slt
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
io ci accompagnerei anche un buon 8/9mm
Ok, ma sempre ES?
Re: Deep Sky con Celestron 127 slt
@ etruscastro ho preso un mak 127/1900 che mi arriverà a giorni, ho un 40mm Celestron con un CA da48° un PU da 2,67mm a 47,5X non penso che non riuscirò a vedere qualche galassia?
Ho anche un 32mm è un 25mm quello che ho capito le pu la fa da padrona quando avevo il mak 150/1800 le galassie le vedevo bastava abbinare gli oculari adatti
Re: Deep Sky con Celestron 127 slt
< i 60x a meno che non vi troviate sotto un cielo da 21,5 di SQM galassie sono ben difficili da staccare, forse 3 o 4 tra le più famose.
Re: Deep Sky con Celestron 127 slt
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
io ci accompagnerei anche un buon 8/9mm.
Sul mak uso con profitto un es 8,8mm 82°.
Gli 82° offrono una bella esperienza immersiva, ma anche i 68° non sono niente male e risparmi qualcosa.