Re: primo strumento, ma ambizioso
Sembra proprio di sì, :cry: stamattina presto c'era. Spero che l'abbia presa qualche nostro utente, almeno.
Le occasioni sono così.
Quando ho comprato il mio Mak 180, provato due sere da un hobbista straricchissimo e annoiato (avrà avuto a casa le attrezzature, tutte costose, per dieci hobby diversi)... tanto per capire che aveva proprio sbagliato strumento (voleva... un telescopio a larghissimo campo, figurati...), messo in (s)vendita per levarsi l'impiccio - immacolato e con due anni meno cinque giorni di garanzia residua,
ho visto per caso l'annuncio su Subito.it appena messo un venerdì mattina alle otto,
ho telefonato alle otto e quindici, gli ho detto "se è tutto a posto per me è ok lo prendo, ci vediamo giù la richiamo quando sto per arrivare",
ho preso il 75 per non dover cercare parcheggio, arrivato a Termini son salito sul primo treno verso sud, cambiato a Napoli, arrivato a San Giuseppe Vesuviano dove il tipo (gentilissimo anche se... :rolleyes: mica ho capito che lavoro facesse... :wtf:) mi aspettava alla stazione, siamo andati a casa sua, in 10' ho controllato lo strumento e son tornato indietro col primo treno con lo scatolone portandolo con due cinghie fermapacchi come maniglia di trasporto.
Tirato fuori dalla scatola, rimesso dentro, fatturato TS tedeschia, offerto al 50% del prezzo. Chi dorme non piglia pesci. Quel giorno non dormivo.
Re: primo strumento, ma ambizioso
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
io, al mio vicino di casa ho fatto prendere questo:
https://www.amazon.it/dp/B082MMRGYR/...A7DG66T1S5M3_0
con i soldi che avanzano dal budget ci prendi 1 o 2 oculari per completare il corredo e poi ti metterai da parte altri soldi di compleanni, natale e onomastici per una futura montatura motorizzata o magari GoTo, ma per adesso è tutta sostanza.
Grazi per il suggerimento, anche questo sembra una buona opzione per la trasportabilità, se mi dici che la qualità delle ottica e la stabilità della montatura sono buone (sopratutto la stabilità visto come mi sono scottata con la EQ1).
Le uniche resistenze sono: cercavo qualcosa in EQ per imparare da subito ad usarla (ma molti mi dicono che sono troppo testarda e la AZ offre l'opportunità di prendere confidenza con il cielo per un neofita), ed il piccolo diametro mi fa storcere un pochino il naso per il Deep... sotto cieli discretamente bui, una principiante come me riesce a fare bene con questa apertura?
Re: primo strumento, ma ambizioso
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ipazia23
Per la montatura invece, il link postato mi riporta solo al sito Bresser, e purtroppo non ho trovato la Exos2 in offerta al prezzo da te indicato, ma una EXOS1 a 190.
Sparita... venduta sotto il naso.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ipazia23
Questa combo risponderebbe proprio alle mie esigenze: il MC è esageratamente comodo da trasportare anche in escursioni in montagna che sono solita fare, perciò me lo porterò dietro per tutta la vita!
Allora compratelo prima che sparisce anche quello, perché una cosa così piccola e leggera poi si vede su che cosa metterla.
Lo regge anche l'omino portaabiti di tua nonna.
Intanto con solo metà del budget iniziale hai risolto con un'ottica BUONA e seria nel suo ambito di specializzazione. Se aspetti di studiarti prima tutta l'accoppiata, poi da 250 + s.s. passi a
https://www.bresser.de/it/Astronomia...bo-ottico.html
o
https://www.astroshop.it/telescopi/s...7t-ota/p,14981.
Se fai in tempo a ordinarlo, quando ti arriva probabilmente dovrai subito comprargli un diagonale a 90° più decente di quello di serie, perché coi Bresser anche costosissimi di norma (:wtf:) arrivano dei diagonalini di Paperino colla scocca tutta in plastica che insomma... lasciamo perdere. Questione di qualche decina di euro. L'oculare di serie (un Plossl da 26 mm) invece è decoroso.
Ma è il meno. Di sicuro non possono mandarti un "mezzo secchio" perché non è un negozietto di periferia, ma una struttura nota e che ha una faccia da perdere.
Re: primo strumento, ma ambizioso
Sul secondo sito citato ho comprato di tutto sempre con totale soddisfazione.
Re: primo strumento, ma ambizioso
Come mi insegnò un capo ufficio acquisti, cercare nei piccoli annunci non specializzati permette di trovare ottime occasioni. Si può trovare Maccarone grazie a gente che vuole disfarsi rapidamente di oggetti dei quali non conosce o apprezza il valore ... Subito.it è un esempio.
Re: primo strumento, ma ambizioso
@Ipazia23 per cortesia quando rispondi ad un post non quotarlo per intero e mai se è l'ultimo messaggio della lista, è vietato dal regolamento e i tuoi precedenti li ho modificati io!
Re: primo strumento, ma ambizioso
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valerio Ricciardi
Sparita... venduta sotto il naso.
Allora compratelo prima che sparisce anche quello, perché una cosa così piccola e leggera poi si vede su che cosa metterla.
Lo regge anche l'omino portaabiti di tua nonna.
Intanto con solo metà del budget iniziale hai risolto con un'ottica BUONA e seria nel suo ambito di specializzazione. Se aspetti di studiarti prima tutta l'accoppiata, poi da 250 + s.s. passi a
https://www.bresser.de/it/Astronomia...bo-ottico.html
o
https://www.astroshop.it/telescopi/s...7t-ota/p,14981.
Se fai in tempo a ordinarlo, quando ti arriva probabilmente dovrai subito comprargli un diagonale a 90° più decente di quello di serie, perché coi Bresser anche costosissimi di norma (:wtf:) arrivano dei diagonalini di Paperino colla scocca tutta in plastica che insomma... lasciamo perdere. Questione di qualche decina di euro. L'oculare di serie (un Plossl da 26 mm) invece è decoroso.
Ma è il meno. Di sicuro non possono mandarti un "mezzo secchio" perché non è un negozietto di periferia, ma una struttura nota e che ha una faccia da perdere.
Che peccato per la montatura!:sad:
No lo SW 127/1500 è proibitivo come prezzo per il mio budget se poi ci devo mettere vicino una montatura :oops:
Appena possibile credo che mi accaparrerò il Bresser che mi hai indicato, cercando di giorno in girono una montatura da affiancargli. L'unica cosa che mi frena è che dal momento che è usato vorrei provarlo appena arriva almeno per verificare che non ci siano cose strane... posso magari trovare un treppiede e arrangiare una montatura :meh: per mettere a fuoco la Luna.
Mi sapreste indicare già brand affidabili per gli accessori affrancabili? Per esempio per il diagonale cosa consigli?
Se l'oculare invece è dignitoso, aspetto tempi migliori per prendere uno più serio, e per fortuna il mio compleanno è a settembre ;)
Re: primo strumento, ma ambizioso
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
@
Ipazia23 per cortesia quando rispondi ad un post non quotarlo per intero e mai se è l'ultimo messaggio della lista, è vietato dal regolamento e i tuoi precedenti li ho modificati io!
Certamente, scusami ma non ci avevo badato :oops:
Re: primo strumento, ma ambizioso
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ipazia23
Grazi per il suggerimento, anche questo sembra una buona opzione per la trasportabilità...
purtroppo non si può fare le nozze coi fichi secchi, lo strumento è molto buono, io ho il fratello maggiore e mi ci trovo bene, le montature az per iniziare sono molto più amichevoli come approccio ma vien da se che qualsiasi tubo acquisterai compreso di montatura avrà quest'ultima sottodimensionata.
non hai molte opzioni, o inizi con qualcosa di buono e poi procedi per up grade, o alzi il budget.
p.s. tieni conto che un 102mm a piena apertura e solo un pelo meno "potente" nella raccolta luce di un 127mm ostruito al 33/35%
Re: primo strumento, ma ambizioso