Re: Problemi con la pulsantiera sinscan
Allora penso proprio che la tua tastiera Synscan abbia una parte di firmware diverso dalla mia, che è abbinata ad una Skywatcher HEQ5. Ne ho anche una abbinata ad una EQ6-R , ma è identica all'altra. La riga di suggerimento sono praticamente certo che compaia. Appena avrò occasione verificherò.
Allegati: 1
Re: Problemi con la pulsantiera sinscan
Giusto per completezza, ecco cosa appare sul display della tastiera che uso al momento dell'inserimento della data.
Re: Problemi con la pulsantiera sinscan
Ho risolto lo data Via con la AZ GTI WI FI andavano in conflitto ho usi uno o usi l'altro
Re: Problemi con la pulsantiera sinscan
La mia tastiera è 4.39.19 il formato è anno / mese / giorno , senza la riga di sequenza .
Re: Problemi con la pulsantiera sinscan
Ho risolto lo data Via con la AZ GTI WI FI andavano in conflitto
Non ho capito, puoi sistemare la frase? Hai dato via la pulsantiera? Cos'è che va in conflitto? - Grazie
Re: Problemi con la pulsantiera sinscan
Citazione:
Originariamente Scritto da
Free
La mia tastiera è 4.39.19 il formato è anno / mese / giorno , senza la riga di sequenza .
Deve essere come dice Faggio79: c’è una parte di firmware, non aggiornabile, diverso a seconda dei mercati di destinazione o delle montature a cui viene abbinata la pulsantiera. Comunque, anche sul manuale di istruzioni relativo alle montature SW che ho io, viene specificato che il formato della data deve essere mm/dd/yyyy, con tanto di fotografia del display con la riga di suggerimento nella parte superiore.
Re: Problemi con la pulsantiera sinscan
La mia era come dice Faggio79 peccato che lo spedita altrimenti postavo una foto.
Morale della favola La corretta inserzione della data implica cosa o è influente?
Re: Problemi con la pulsantiera sinscan
Non per insistere ma non ho capito come e cosa andava in conflitto e qual'è il problema di mettere la data la data ogni volta - ovviamente è leggermente scomodo e anacronistico ma in fondo l'hanno sempre usata tutti così.