Qui si prevede una settimana di mal tempo. Chi ha comprato qualcosa di recente?[emoji1][emoji1][emoji1]
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Qui si prevede una settimana di mal tempo. Chi ha comprato qualcosa di recente?[emoji1][emoji1][emoji1]
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Non si può mai dire mai, ma penso che la visibilità a occhio nudo sarà preclusa ai cieli bui. Insomma non é tra le comete più clamorose, come la recente Neowise che ci ha dato spettacolo un po' di tempo fa mostrandosi in tutto il suo splendore al cospetto dei nostri occhi.
Stamane ho visto le prime foto che oltre ad evidenziare una coda di polvere, presentavano anche una bella e lunga coda di ioni.
Già inserita nel mio programma osservativo di questo fine mese, spero di provarla anche da casa anche solo con il binocolo. Ma il meteo non da scampo al momento.
La Neowise si vedeva ad occhio nudo compresa la coda? Si vede che ero distratto.....
... Direi di sì. Se parliamo di quella del 2020, probabilmente stavi osservando nel momento sbagliato, osservata in più serate ma il momento migliore é stato vicino casa ( quindi un cielo non propriamente scuro e a breve dall'alba). Non come la Hale ma comunque una cometa da ricordare.
Si vedeva perfettamente anche da Roma ed anche ad occhio nudo (con il binocolo uno spettacolo); io a differenza di Salvatore che l'ha osservata all'alba, l'ho osservata a NNE qualche giorno dopo al crepuscolo, poco sotto il grande carro...
Ho riletto il mio messaggio.
Non è che cambi molto ma l’orientazione era NNO.Citazione:
… l'ho osservata a NNE...
https://www.astronomia.com/forum/sho...wise+salvatore
Riesumo la mia testimonianza.
Nelle varie volte osservata questa é stata quella con le condizioni di cielo e luminosità migliore. Un paio di sere dopo, fui con le figlie sulla stessa collinetta con sacchi a pelo per mostrarla a loro. Chissà quando e se ne capiterà un altra, così,
Stamane verso le 5:00 beccata la ZTF al 12x50, niente di che e niente coda, spero di ripetere.
L'atra sera la beccai io con il 16X50 niente coda:twisted: forse con un telescopio a 40x si intravede la coda ma il meteo non mi sta dando questa possibilità
Non ero distratto.. al massimo pigro e poi a 10° sull'orizzonte... qui parto da 45°.......