Allegati: 2
Re: camera guida + planetaria
Se la camera guida la vuoi usare anche nel planetario, allora meglio una camera USB3, che ti possa garantire una framerate di acquisizione più alto.
Io per andare sul sicuro andrei (a meno di non rivolgerti all'usato) sulla classica asi 120 colore, nel planetario la puoi mettere direttamente sul C8 a focale nativa e come campionamento sei già vicino a quello ottimale.
Sulla resa, nulla di eclatante ma fa il suo lavoro, già con 80 mm e con elaborazione minimale tipica da niubbo (quale sono), viene fuori una cosa del genere.
Allegato 50195 Allegato 50197
Re: camera guida + planetaria
sono in contatto per una 224MC a 180€ ma ancora non so se scende di prezzo o no
Re: camera guida + planetaria
Saluti
Posseggo un CMOS ASI 178 mm
ZWO fornisce un focheggiatore elicoidale "ZWO helical focuser " da usare anche in abbinamento con la camera, specie la camera guida con guida fuori asse
qualcuno lo conosce ?
può essere utile, in generale, per facilitare la messa a fuoco ?
Re: camera guida + planetaria
Io utilizzo un dispositivo simile ma di altra marca (Svbony) per la messa a fuoco precisa anche su strumenti con focheggiatore poco affidabile e mi trovo molto bene.