Re: espansione dello spazio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
In realtà, i dati che abbiamo a disposizione ci dicono che l'espansione del cosmo per un discreto lasso di tempo è rallentata, a causa della gravità. Poi la densità di massa non è stata sufficiente a frenare l'espansione, che da allora è in fase di accelerazione.
Quindi ad un certo momento, forse non proprio contemporaneamente in tutto l'universo, la densità di massa non ha più potuto rallentare l'espansione, ma a questo punto l'espansione avrebbe dovuto mantenere un moto uniforme cioè non decelerato ma nemmeno decelerato. Questa energia oscura sarebbe la causa ma espandendosi lo spazio non dovrebbe diluirsi anch'essa?
Il fatto che si sappia quando è iniziata l'accelerazione concorda con la densità di massa che aveva l'universo a miliardi di anni?
Re: espansione dello spazio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Morimondo
Quindi ad un certo momento, forse non proprio contemporaneamente in tutto l'universo, la densità di massa non ha più potuto rallentare l'espansione,
In realtà, essendo l'universo essenzialmente isotropo, si direbbe che sia accaduto in tutto l'universo "contemporaneamente". Ammesso che in questo universo la parola abbia un senso...
Citazione:
ma a questo punto l'espansione avrebbe dovuto mantenere un moto uniforme cioè non decelerato ma nemmeno decelerato.
Non necessariamente, è sufficiente che la massa abbia contrastato l'espansione fino ad un certo punto, e poi non sia più riuscita a farlo, comportando un aumento del tasso di espansione.
Citazione:
Questa energia oscura sarebbe la causa ma espandendosi lo spazio non dovrebbe diluirsi anch'essa?
No se l'energia oscura è l'energia del vuoto, derivata dalla fluttuazione dei campi all'interno dello spazio - tempo. In tal caso, più lo spazio si espande e maggiore sarà l'energia oscura...
Citazione:
Il fatto che si sappia quando è iniziata l'accelerazione concorda con la densità di massa che aveva l'universo a miliardi di anni?
C'è sicuramente un valore di densità di massa caratteristico di quel periodo, ma non essendoci ad oggi una teoria condivisa e supportata da prove che riguardi l'energia oscura, non possiamo verificare se la densità corrisponda all'atteso.
Re: espansione dello spazio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
No se l'energia oscura è l'energia del vuoto, derivata dalla fluttuazione dei campi all'interno dello spazio - tempo. In tal caso, più lo spazio si espande e maggiore sarà l'energia oscura...
Quindi espandendosi lo spazio crea energia dal nulla?
Re: espansione dello spazio
Esattamente, @Morimondo .
Re: espansione dello spazio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
leggo su Wikipedia che
"è legata alle fluttuazioni quantistiche, che determinano la continua fugace comparsa e annichilazione di particelle e antiparticelle".
Quindi creazione e annichilazione di materia.
E' un'ipotesi o è provata?
Non penso sia la causa della curvatura dello spazio perchè questo si curva in presenza di una massa, ma comunque dovrebbe essere presente anche ove vi è una massa quindi nelle galassie, nei sistemi planetari ecc. ecc. ma come influenzerebbe la curvatura dello spazio?
Re: espansione dello spazio
E' ancora un'ipotesi che tra l'altro dev'essere ancora meglio compresa, perchè da calcoli fatti sembrerebbe che l'energia del vuoto debba essere molto maggiore di quella che effettivamente si riscontra (e che servirebbe per candidarla come energia oscura).
La curvatura dello spazio dipende dalla densità di energia, e la massa è solo una sua forma concentrata.
L'energia oscura è pensata come una pressione negativa, quindi come qualcosa che tende a dilatare e distendere la curvatura dello spazio - tempo.
Re: espansione dello spazio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
L'energia oscura è pensata come una pressione negativa, quindi come qualcosa che tende a dilatare e distendere la curvatura dello spazio - tempo.
Ammesso che esista, ammesso che la si riesca a studiare, ammesso che la si possa accumulare, dato che è negativa è teoricamente possibile utilizzarla per fare un motore antigravitazionale da utilizzare anche solo su un pianeta? Questa energia oscura mi ricorda molto quella dei romanzi di Edgar Rice Burroughs ambientati su Marte con protagonista John Carter.
Re: espansione dello spazio
@Morimondo , bella domanda... La risposta la si potrebbe dare solo sapendo cos'è...