Re: Filitheyo Febbraio 2023, osservazioni dalla Maldive
Non è né positiva né negativa, è semplicemente una cosa naturale: le dinoflagellate si trovano ovunque e in special modo dove c'è nutrimento in sospensione. A essere tossiche sono le fioriture di massa, che avvengono dove c'è moltissimo nutrimento o eutrofizzazione, perché rilasciano tossine o ammoniaca.
Comunque, scusami per l'OT. :)
Bel report, mi piace. Avevi avuto modo in passato di spazzolarti la Grande Nube di Magellano con grandi diametri?
Re: Filitheyo Febbraio 2023, osservazioni dalla Maldive
Beh é un OT informativa, non credo sia nociva anzi il contrario.
Sì ho avuto l'occasione di setacciare per bene sia la grande che la piccola nube con un 20", roba da perderci una notte intera.
Re: Filitheyo Febbraio 2023, osservazioni dalla Maldive
Stessa mia esperienza insomma, proprio con un Dobson manuale da 20" (più qualche osservazione più mirata con un Dobson motorizzato da 28"). Roba da perdersi anche perché è proprio difficile tenere traccia di ciò che si osserva, un po' per la catalogazione confusionaria dei loro oggetti e un po' perché nel medesimo campo visivo c'è tanta roba.
Re: Filitheyo Febbraio 2023, osservazioni dalla Maldive
Esatto @Ro84, ricordo che a quel tempo usavo le mappe del triatlas b/c, era bellissimo saltellare da un cluster all'all'altro ma ricordo bene che facevo molta fatica a tracciare tutti cluster perche i codici erano riportati in modo scomposto e confusionario sulla mappa. Mi ricordo ancora bene di quei fiotti luminosi compatti e di piccole dimensioni. Spero di ritornarci presto su. Immagino che con 28" di specchio sia tutto molto più profondo.
Re: Filitheyo Febbraio 2023, osservazioni dalla Maldive
Più profondo senza dubbio, ma in un certo senso anche meno "proficuo": col motorizzato sei piantato là (e non puoi muovere in manuale perché serve la scala per arrivarci), mentre col manuale (e una scaletta di soli due gradini) puoi girartela tutta facilmente e senza pericolo di cadere.
Re: Filitheyo Febbraio 2023, osservazioni dalla Maldive
Complimenti per il bel viaggio e la grande passione che hai!
Ma il dobson era bagaglio a mano?
Re: Filitheyo Febbraio 2023, osservazioni dalla Maldive
@ale.crl il Dobson si può portare come bagaglio a mano quando é chiuso in valigetta. Però ho preferito metterlo in un piccolo trolley e imbarcarlo nella stiva. Con me in Aereo gli oculari in valigietta, camere acquatiche e altro dentro uno zaino da spalla a cui ho dato più importanza.
Re: Filitheyo Febbraio 2023, osservazioni dalla Maldive
...Imbarcato nella stiva? :shock:
Visto come trattano i bagagli ci vogliono gli "attributi" per farlo...
Grande Salvatore!
Re: Filitheyo Febbraio 2023, osservazioni dalla Maldive
:biggrin: é vero. Per mé é un telescopio da battaglia, se ha qualche graffio non mi importa più di tanto basta che sia integro. Poi le specchio é ben protetto all' interno. Per altro é costruito bene ed é più robusto di quel che si pensa. Io metto della gommapiuma intorno per non farlo balzare all'interno della valigia. Mentre i truss che sono del tipo componibili sempre in valigia ma dentro un tubo pvc per proteggerli.
Per gli oculari non avrei mai il coraggio.