Ciao, effetivamente per l'elaborazione dei filmati lunari forse e meglio avistack,naturalmente se la camera
di ripresa ha un sensore col formato grande,invece se è picccolo (640x480),andrebbe bene anche registax.
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
Qui vi posto alcuni aggiornamenti sempre riguardante registax 5.
QUESTA OPZIONE MOLTO IMPORTANTE, LO SCOPERTO DA POCO,SAREBBE UN PASSO DA FARE,PRIMA CHE SI CLICCA SU ALING,PER FARGLI FARE L'ALLINEAMENTO DEI FRAME. SAREBBE QUELLO DI CLICCARE SU SCAN FRAME (VEDI FOTO SOTTO CERCHIATO DI BIANCO).
Allegato 4616
QUESTA OPZIONE FA FARE A REGISTAX UNA SCANSIONE DI TUTTI I FRAME (NATURALMENTE PARTENDO SEMPRE DAL MIGLIOR FRAME CHE ABBIAMO SELEZIONATO ALL'INIZIO),E ALLA FINE DELLA SCANSIONE LI METTE IN ORDINE DAL MIGLIOR FRAME AL PEGGIORE, A QUESTO PUNTO PROSEGUITE SEGUENDO IL TUTORIAL NEL PUNTO DOVE DICE DI CLICCARE SU ALING, E PROSEGUIRE FINO IN FONDO.
HO LETTO SU ALCUNI FORUM CHE REGISTAX NON SUPPORTAVA FILE DA 2 GB O MAGGIORI IN QUESTA VERSIONE LA SITUAZIONE E' STATA AGGIORNATA,PER CUI SI PUO' USARE FILE DA 2 GB O MAGGIORE,BASTA SELEZIONARE NEL RIQUADRO IN ALTO A DESTRA (DOVE C'E' SCRITTO USE EXTENDED MODE), AVI >2 GB,COME ESEMPIO VEDETE LA FOTO CHE POSTO QUI SOTTO DOVE LO EVIDENZIATO CON UN CERCHIO.
Allegato 4617
UN ALTRA OPZIONE INTERESSANTE, CHE SI PUO' USARE ALLA FINE DEL PROCESSO DI ALLINEAMENTO ,STACK E OPTIMIZE,QUANDO CI TROVIAMO NELLA FINESTRA DEI WAVELET,E' L'OPZIONE DENOIS/DERING.QUESTA OPZIONE CHE TROVIAMO NELLA FINESTRA FUNCTIONS,CHE NELLA FOTO QUI SOTTO SI PUO' VEDERE DI COLORE GIALLO A DESTRA, CLICCANDOCI SOPRA,SI APRE UNA FINESTRA COME QUELLA CHE SI VEDE SEMPRE NELLA STESSA FOTO.QUI CI SONO TRE PARAMETRI,SELEZIONADO UNO DI QUESTI PARAMETRI O TUTTI E TRE,E SPOSTANDO I CURSORI DA SINISTRA A DESTRA,SI ELIMINANO ALCUNI ERRORI COME ANTIESTETICI PUNTINI O ALTRE IMPERFEZIONI,E OTTENERE UN IMMAGINE PIU' SOFT.PER FARE UN ESEMPIO SI AVVICINA UN PO' AL OPZIONE NOISE NINJA DI PHOTOSHOP.
Allegato 4618
PUO' CAPITARE,CHE ALLA FINE DELLA SOMMA,ED ELABORAZIONE DEI VARI FRAME CI TROVIAMO UN IMMAGINE DEL PIANETA CON DEI COLORI NON ALLINEATI, MOLTO BENE,SI PUO' RIMEDIARE SEMPRE ALLA FINE QUANDO CI TROVIAMO NELLLA FINESTRA DEI WAVELET. SEMPRE NELLA FINESTRA FUNCTION C'E' L'OPZIONE RGB ALIGN (EVIDENZIATO NELLA FOTO QUI SOTTO DI COLORE GIALLO),CLICCANDOCI SU, SI APRE UNA FINESTRA (COME SI VEDE SEMPE NELLA FOTO SOTTO),QUI CI SONO 2 OPZIONI,HO USARE LE FRECCE IN MODO MANUALE,OPPURE USARE LE FINESTRE X POSITION Y POSITION,DOVE METTERE I VARI PARAMETRI PER SPOSTARE GLI ASSI PER CORREGERE E RIALLINEARE I COLORI.(SOPRA NELLA STESSA FINESTRA CI SONO TRE OPZIONI SHOW AREA,MOVE AREA,DEFINE AREA,SELEZIONADO UNA DI QUESTE OPZIONI O TUTTI E TRE SI OTTENGONO DIVERESE MODIFICHE PER RIALLINEARE O CORREGERE I DIVERSI COLORI O DOMINANTI,NATURALMENTE SI DEVE PROCEDERE SEMPRE PER TENTATIVI,FINI A QUANDO SI OTTIENE UN IMMAGINE ABBASTANZA BILANCIATA).
Allegato 4619
Sperando che anche questi aggiornamenti e vi posso essere utile,vi saluto, ciao :)