Allegati: 1
Re: Filtro Light Pollution
Come ho scritto nell'altro 3D, sembra che abbiano solo unito in un solo filtro, le bande passanti dell'UHC-S e dell'UV-IR cut
Nell'immagine ho sommato (nella realtà è come se avessi avvitato insieme i due filtri) le bande del filtro UV-IR cut (linea blu) e del "vecchio" UHC-S (linea rossa) il risultato è la linea bianca, come vedi è molto simile a quella del nuovo filtro UHC-L ► https://www.teleskop-express.it/img/...ansmission.jpg
Allegato 51379
La Baader fece già un'operazione del genere, quando mise in commercio il filtro Contrast booster, che poi non era altro che l'unione in un solo filtro di due già in commercio, ovvero il Fringe killer e lo Skyglow.
Intendiamoci, se lo si usa per le riprese e non si ha già un UHC-S, va bene perché il taglio completo dell'IR in ripresa è cosa utile, soprattutto se si usano rifrattori (alcune cam hanno già d'avanti al sensore un UV-IR cut), se invece si avesse già un UHC (qualsiasi) basterebbe prendere un UV-IR cut per avere un simil-UHC-L.
Quello che onestamente trovo molto tirato per i capelli è la questione del "filtraggio dei LED". :whistling:
Re: Filtro Light Pollution
Peccato. Allora ci resta solo che sperare in un miracolo per questo maledetto I.L.
ORra la mia domanda è...per telescopio come il dobson 300mm di diametro é un buon filtro?
Re: Filtro Light Pollution
Se osservi da siti con IL, si.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: Filtro Light Pollution
Perfetto, maggiormente con inquinamento. Ma se mi sposto di poco arrivo ad un sqm di 21.1/21.2
Re: Filtro Light Pollution
Citazione:
Originariamente Scritto da
RyoSarba87
Cmq
no parole stile sms
Re: Filtro Light Pollution
Ecco la risposta della baader sul filtro UHC-L
Your Question: 1) Is the filter able to block the led lights only in photography or also in visual? From what I knew there are no filters capable of blocking the LED lights in view.
2) what is the difference between this and the uhc-s filter?
Answer: Of course - no filter at the moment can block all LED light - but the most annoying thing about the most commonly used LEDs is the very strong blue peak you see in car headlights and (too) many LED sources that are unblocked in the blue. This is one of the main reasons for the increase in skyglow, and the new UHC-L is designed to cut out exactly these brightest wavelengths in the blue. The same goes for the H-alpha region, the blocking area is much closer to the H-alpha and SII lines, so less LED light (and traditional street light) is blocked. But still - the transmission windows are wide enough to provide a NEUTRAL appearance of the sky background. This preserves the ability to use the filter for visual purposes, without creating "dirty colors" like many other such filters do.
In addition, the filter has a much higher amount of coating layers, mainly aimed at blocking unwanted light outside the transmission range much more strongly than ever before. You will note this only while imaging though. The contrast is much better than with most traditional UHC Filters, because these are "only" for visual use and such a large amount of coating would not be necessary.
The new UHC-L is designed to provide the best results visually and photogtraphically.
Re: Filtro Light Pollution
Abbastanza una supercazzola la risposta, sanno che non si può filtrare il led, però filtra le parti non interessate dalle "righe proibite" e dico io, ma va? Infatti fanno ciò che fa un uhc, la storia dei picchi blu del led (come già detto) riguarda i led di vecchia tecnologia.
Infine confermano che il taglio IR-UV è sostanzialmente per uso fotografico.
Poi con fatto che scrivono che hanno "aggiunto" ulteriori strati filtranti, forse non sono andato lontano dicendo che hanno preso il loro uhc e gli abbiano aggiunto i depositi propri dell'UV-IR cut.
Re: Filtro Light Pollution
Perfetto, allora nulla di nuovo.
Re: Filtro Light Pollution
No di nuovo c'è che è tutto in un solo filtro aziche due, la domanda è, mi serve così o mi basta il "semplice" UHC-S?
Comunque la differenza di prezzo tra i due mi sembra onesta, nel diametro da 31,8 mm l'S sta a 84 € e l'L a 98 €.
Re: Filtro Light Pollution
Ma a questo punto la differenza con neodymium Moon e skyglow quale sarebbe?