Re: Fondo cielo chiaro rispetto ad altri strumenti?
Angelo i tuoi post sono sempre illumina(n)ti. Grazie di cuore.
Non avevo mai tenuto conto che la quantità totale di luce trasmessa all'occhio doveva prendere in considerazione anche la riflettività degli specchi nel caso dei riflettori. Ho sempre calcolato il light gathering di uno strumento facendo superficie specchio primario - superficie ostruzione, e quindi sbagliando.
Questo spiega ampiamente il motivo per cui fra dettagli e contrasto, non ho mai notato differenze tangibili fra il mio acromatico e il Mak, nonostante quel 25% in più di diametro.
Sul fondo cielo, la dominante cromatica sicuramente influisce. Inoltre l'altro ieri ho osservato con Luna alta nel cielo, probabilmente il bagliore lunare ha giocato la sua parte. Devo riprovare fra qualche giorno prima che la Luna sorga....
Re: Fondo cielo chiaro rispetto ad altri strumenti?
Riguardo al coating russo che vira al giallino ho letto che era studiato apposta perchè era meno sensibile alle radiazioni (c'era la guerra fredda..) mentre gli altri potevano diventare neri.
Fondo cielo chiaro rispetto ad altri strumenti?
Grazie Angelo, mi hai aperto un mondo
Comunque come dice huniseth proverò anche con dei ploss
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk