Ho un Baader da 10 anni mi trovato bene con tutti i telescopi che ho posseduti .;)
Visualizzazione Stampabile
Ho un Baader da 10 anni mi trovato bene con tutti i telescopi che ho posseduti .;)
Vorrei aggiungere un elemento alla discussione - che non ho mai approfondito - si è qui parlato di evitare i plasticotti per via della stabilità dello specchietto - ovviamente di alluminio sono migliori e esteticamente più piacevoli - che succede dunque.. stavo usando il flip mirror per fotografare e l'ho lasciato su per fare visuale - su telescopio rifrattore - che succede? stelle comatose... e comincio a prendermela col rifrattore.. poi casualmente mi accorgo che lo specchio del flip mirror non era a posto, diciamo non era a battuta a 90° - messo a posto e risolto il coma. - ps ..comunque niente garantisce che il bel diagonale in oro zecchino sia sistemato perfettamente....
PS
Prismatici baader ci sono di due tipi - uno normale e uno Zeiss - io ho quello normale con l'orrendo fok annesso, un dramma mettere e togliere gli oculari - ma lo uso col sospetto che mi induca cromatismo.
in effetti il motivo principale per cui ho sostituito il diagonale del C8 non era tanto per la resa dell'immagine quanto per avere la possibilità di avere un aggancio/sgancio rapido degli oculari, utilizzare filtri da 2", usare un "naso" da 2" per la reflex e avere un treno ottico perfettamente in squadra e robusto
(il fatto che possa usarlo anche sul rifrattore é un altro bonus)
Bè col diagonale ho preso un clicklock Baader per la culatta del CI. La reflex la attacco li
E non puoi mettere il clicklock direttamente sulla culatta del C8 bypassando il diagonale? Gli accessori baader hanno il pregio di essere modulari.
e infatti. non uso il diagonale
dicevo solo che "a causa" del nuovo diagonale ho preso anche il clicklock
Ok, avevo capito male. :biggrin:
Mah ... il clicklock è una c......a pazzesca, scomodo nel mettere e togliere l'oculare.