Re: ASI533MC vs ASI294MC vs ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
stevesp
Cosa intendi per aloni rossi?
cercando sui vari forum e recensioni YT mi sono imbattuto frequentemente in questo problema dell'L-extreme accoppiato alla 294
pare che emergano degli aloni rossastri (difficili da rimuovere in postproduzione) sia nei lights che nei flat.
il problema é piuttosto subdolo perché a quanto pare puo verificarsi anche con altre camere (ma la 294 é la più sensibile) e non con tutti gli l-extreme, una specie di lotteria insomma
se mi é permesso inserire dei link di altri forum vi metto qualche discussione di cloudynights et webastro
https://www.cloudynights.com/topic/8...asi294-mc-pro/
https://www.webastro.net/forums/topi...ltre-lextreme/
https://www.youtube.com/watch?v=z13LNf_ri1A&t=307s
https://www.webastro.net/forums/topi...re-pour-flats/
https://stargazerslounge.com/topic/3...g-weird-flats/
Re: ASI533MC vs ASI294MC vs ?
QHY294C PRO.
Il sensore 294 ha un binning hardware 2x2.
La QHY294C Pro ti permette di sbloccarlo forzando la modalità bin 1 e portando la risoluzione a 46,7 MP.
Io non l'ho mai usato essendo la dimensione dei pixel bin 1 non compatibile con il mio telescopio ma si puo' dire che abbia scelto la versione QHY sia per questo che per il vetrino sul sensore riscaldato.
Re: ASI533MC vs ASI294MC vs ?
mi sto orientando sempre più verso la 533
la 294 sembra essere troppo capricciosa, sia per il discorso filtri, sia perché da quanto ho visto prendere dei buoni flat e dark flat puo rivelarsi davvero una tribolazione
la 2600 manco la considero non solo per il prezzo ma anche perché non voglio avere a che fare con dei raw da 120mb ciascuno.
in ogni caso non é un acquisto che faro a breve, magari nel frattempo esce qualcos'altro
Re: ASI533MC vs ASI294MC vs ?
La 2600 va molto bene per l’80 ma è sprecata per il c8 per il campo non spianato
Riguardo ai raw in effetti pixinsight per la 2600 genera 80-100GB di files temporanei per elaborare una serata di scatti
Re: ASI533MC vs ASI294MC vs ?
Dai una occhiata alla Artemis-C Pro, monta il sensore imx294, che è sempre il solito, ma l elettronica della camera è sicuramente più moderna, ha anche delle "features" in più
Re: ASI533MC vs ASI294MC vs ?
si, ci avevo pensato ma il "problema" è sempre il sensore.. puoi metterci attorno quel che vuoi ma..
poi se mi capita un usato a poco magari non me la faccio scappare
Re: ASI533MC vs ASI294MC vs ?
peròperòperò
il mio negozio di astronomia preferito ha appena messo in catalogo le PlayerOne!
e la 533 va via a meno di 900€
la 294 a poco più di 900€
questo è un buon segno
Re: ASI533MC vs ASI294MC vs ?
scusate la domanda probabilmente imbecille ma per utilizzare una camera a colori mi serve il filtro UV/IR cut?
Re: ASI533MC vs ASI294MC vs ?
Re: ASI533MC vs ASI294MC vs ?
nessuno.
mi sono posto il problema perchè ho pensato alla mia reflex defiltrata parziale. non l'ho portata a FullSpectrum perchè rimuovendo anche il filtro uv/ir cut c'è il rischio di stelle "a palloncino"
quindi mi son detto: "le camere deep dedicate non hanno alcun filtro, non è che mi vengono le stelle a palloncino?"