Re: Indecisione fra due barlow e due oculari: ts 2,5x APO vs Q-Barlow 2.25x
Ho notato che c'è la versione x5 del GSO, se non degrada droppo l'immagine e siccome stavo pensando di prendere un oculare FF, da quanti millimetri mi consigliate quest'ultimo nel caso prendessi il x5? Vorrei spingermi al massimo per vedere i pieneti sia con oculare che fotocamera apsc, calcolando che ho un c5, cioè un 127 - 1250mm
Re: Indecisione fra due barlow e due oculari: ts 2,5x APO vs Q-Barlow 2.25x
Il max ingrandimento consigliato è solitamente pari al doppio del diametro. Quindi nel tuo caso 254x. Andare oltre significa perdere contrasto e dettaglio. Per capire quale oculare utilizzare per arrivare a quell'ingramdimenti basta dividere la tua focale per l'ingrandimento max. Basta quindi un oculare da 5mm. Con questo ingrandimento osservi solo i pianeti, le doppie e dettagli della Luna, quindi può andar bene anche un plossl o super plossl. Poi ti occorre un oculare intermedio, oerchè a 250x osserverai solo nelle serate di grazie, con aria ferma, quindi 2 o 3 volte l'anno. Quindi un bel 8 o 9 mm che userai spesso. Se osservi solo non ti occorre una Barlow.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: Indecisione fra due barlow e due oculari: ts 2,5x APO vs Q-Barlow 2.25x
Alla fine ho preso una barlow ts apo 2,5x visto che la userò soprattutto per la fotocamera mi serverà robustezza, però la userò per ora anche per il visuale.
Come oculari ho un 25mm e un 10mm (forniti di serie), come prossimo oculare non saprei se prendere una via di mezzo (16mm) oppure un 5mm in modo da migliroare la qualità e usare la barlow solo per riprese..
Dato che ci sono vorrei chiedervi se esistono "prolunghe" per la barlow in modo da aumentarne la focale, che non costino troppo senza vignettare
Re: Indecisione fra due barlow e due oculari: ts 2,5x APO vs Q-Barlow 2.25x
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alby68a
Ho una barlow apo gso 2.5x, per la mia esperienza non non trovato nessuna differenza con le acro, anche economiche. Di Apo hanno solo il nome. Ho anche una Q-Barlow e non la sostituirei con nessuna apo rimarcata.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Dato che li hai tutte e due, puoi confermare che la Q-barlow è più "leggera" a livello meccanico? Perchè questa APO che ho preso mi ha deluso un po' a livello di qualità in visuale, la Q-barlow riesce a reggere una normale reflex apsc senza torsioni o "sfilamenti"?
Questa APO vorrei fare il reso, per poi prendere una Q, oppure una barlow economica da 20€ (ad esempio neewer)
Re: Indecisione fra due barlow e due oculari: ts 2,5x APO vs Q-Barlow 2.25x
Dopo una discussione sulla barlow ci sono ancora questi dubbi? Le barlow sono ottiche destinate al campo fotografico, se hai preso una APO perché? avevi un ottica APO! se una barlow apocromatica la metto su un telescopio che di suo porta il cromatismo questo ci sarà sempre, poi bisogna vedere su un ottica corretta quanto si combinano gli schemi perché invece di migliorare lo spettro secondario (di questo si tratta) potrebbe peggiorarlo allora sembra che la barlow non è buona! La Q-barlow è ottima ma usata con certi oculari e ottiche che portano cromatismo è una super ciofeca, ma non è la barlow è tutto l'insieme... In visuale dovreste usare oculari che hanno molta trasparenza in particolare ad alti ingrandimenti, quindi poche lenti, ma vedo che cercate di aumentarle sempre, con 1250mm di focale che barlow vi serve? Se poi si vuole ingrandire Giove nella foto usatela per quello..