Ok, grazie.
Aspetto altre informazioni da chi è più esperto. Intanto ovviamente proverò a mettere insieme qualcosa.
Visualizzazione Stampabile
Ok, grazie.
Aspetto altre informazioni da chi è più esperto. Intanto ovviamente proverò a mettere insieme qualcosa.
Quando si fotografa di solito non si usano oculari ma si mette la camera al fuoco diretto
Idem per la guida
Una oag su newton va ben valutata perché può allungare il treno ottico e anche non riuscire a pescare il piano di fuoco
Per fotografare soprattutto con reflex ci sono newton appositi che estraggono molto il fuoco
Quindi mi stai confermando che se io per provare in modo più sensato possibile lasciando perdere il terzo dei 750 (che poi siamo lì, 750/3=250) mettessi un cannocchiale rifrattore, per esempio il mio Konus 50/300, in parallelo al telescopio dovrei togliere diagonale ed oculare di serie collegando la camera direttamente senza il proprio obiettivo, con l sensore scoperto.
Cioè una cosa del genere?
Allegato 52319
La camera che userò però non sarà quella che vedi ma la Sentech con sola uscita USB per le immagini, senza uscita ST4 per collegarla alla montatura come guida.
Funzionerà lo stesso con NINA?
Esatto
In alcuni casi si può mettere una Barlow per allungare la focale ma attenzione che si allunga anche il rapporto focale e il tubo diventa più buio e in certi casi le camere a colori vanno in crisi