Allegati: 1
Re: Adolescente appassionata di astronomia.
si che si possono usare le teste fluide guarda la foto è un tre piede simile al tuo ho montato una testa fluida
Allegato 52532
Testa fluida
https://www.amazon.it/GH-10-scorrime...6&sr=8-21&th=1
Re: Adolescente appassionata di astronomia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Armando31
si che si possono usare le teste fluide guarda la foto è un tre piede simile al tuo ho montato una testa fluida
Quindi potrei prendere una testa fluida ed agganciarci montatura e telescopio? Avevo inteso che la montatura andasse direttamente sul cavalletto. Scusa l'ignoranza :rolleyes:
Grazie.
Re: Adolescente appassionata di astronomia.
devi prendere la testa fluida che ti ho linkato e la monti sul tuo manfrotto tutto qui
Re: Adolescente appassionata di astronomia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giovanni1971
…in verità a me tutti i links portano su montature AZ.
Inizialmente avevo pensato anch’io a questo aspetto. E’una considerazione giustissima, però manovrare una EQ da un classico balcone cittadino può essere scomodo, soprattutto se non si vede la polare (il che è probabile se si è esposti bene per i pianeti)
In effetti devo averla sognata la EQ:biggrin:
Comunque se si vede la polare tanto meglio. Va da se che i pianeti sorgono verso Est, transitano a Sud e tramontano verso Ovest.
Qui trovi un occasione per una EQ molto valida:
https://www.bresser.de/Angebote/B-Wa...furbished.html
E qui per un tubo:
https://www.bresser.de/Angebote/B-Wa...furbished.html
Altra carne al fuoco :biggrin:
Re: Adolescente appassionata di astronomia.
Balcone a nord per vedere i pianeti e la luna può diventare problematico
Se poi hai un balcone sopra rischi di vederli solo al sorgere o solo al tramonto
Ad occhio nudo cosa vedi adesso?
Re: Adolescente appassionata di astronomia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
stevesp
Balcone a nord per vedere i pianeti e la luna può diventare problematico
Se poi hai un balcone sopra rischi di vederli solo al sorgere o solo al tramonto
Ad occhio nudo cosa vedi adesso?
Effettivamente sono proprio a nord, ora vedo il Resegone… Sicuramente durante la notte la luna la vedrei solo ad est ed ovest, il palazzo non è alto ma sono al primo piano.
Re: Adolescente appassionata di astronomia.
Resegone? Non devi essere lontano da dove abito io
Re: Adolescente appassionata di astronomia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
mantegato
Ho infine una domanda di cui non sono riuscito a trovare risposta. A casa, da appassionato di fotografia, in giovane età, ho un Manfrotto con una testa a tre vie. La testa ovviamente non è sicuramente usabile, ma il treppiede? É bello pesante e grosso, può sopportare una reflex, di quelle 'antiche e grosse', e un tele di discreta lunghezza.
Su ogni Manfrotto c'è la sigla dello stesso: 144, 055, 190, 058 (magari), 161 (magari), 117b... è una gamma che conosco molto bene perché lavoro solo con essi dal 1984. Se mi dici la sigla, poi vediamo che testa potresti metterci.
Come ottica, un Mak 127 usato come nuovo con oculari Planetary Ed (o TS ED, Tecnosky ED... sempre stesso oggetto) 8, Celestron X-CEL LX 12, il 25 mm di serie e più in là un buon Plossl da 32 è la scelta più sensata, se per il cavalletto potrai solo dover comprare una testa fluida a due movimenti. La 3d non va perché è sostanzialmente "aperta o chiusa", non si possono regolare le frizioni in modo adatto.
Re: Adolescente appassionata di astronomia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Armando31
Questa testa costa poco e va bene. Devi avere però un Manfrotto non troppo troppo leggero, diciamo che il 190 è al limite inferiore, e il 144 o 055 sarebbero assai meglio.
Re: Adolescente appassionata di astronomia.