Sconsiglio la scelta del rifrattore CELESTRON su una montatura AZ, ma .....NON BARICENTRICA.... come quella mostrata nel LINK.
Quella soluzione di montatura obbliga chi la usa a lavorare con la frizione di ALTEZZA sempre serrata a morte.:)
Visualizzazione Stampabile
Sconsiglio la scelta del rifrattore CELESTRON su una montatura AZ, ma .....NON BARICENTRICA.... come quella mostrata nel LINK.
Quella soluzione di montatura obbliga chi la usa a lavorare con la frizione di ALTEZZA sempre serrata a morte.:)
scusate ma se alzo un po il budget, che ne pensate di questo?
https://www.astroshop.it/telescopi/c...m-goto/p,19194
mi pare di capire che ha il puntamento automatico giusto?
no lascialo stare, per questo livello di budget lascia stare proprio l'automatizzazione.
Probabilmente è un Newton corto con Barlow integrata nel foc. Schema ottico poco riuscito. Lascia perdere
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
ciao a tutti...manca poco più di un mese al compleanno e vorrei tirare un atitmo le somme.
faremo un regalo condiviso quindi posso aumentare un po il budget come dicevo..diciamo sui 400/450. Tenendo in cinsiderazione questo ulteriore budget secondo voi posso si può trovare qualcosa di più adatto? per dirvi eventualmente se c'è da tirare fuori ulteriori 50/100 euro se ne vale veramente la pena in qualche modo posso farlo.
Poi scusate la mia ignoranza ma io essendo a Padova c'è qualche negozio fisico in cui andare o queste cose si acquistano online? e se si avete qualche sito da consigliarmi (io conosco solo amazon...ma immagino che non abbia prodotti cosi particolari)
Ci sarebbe Telescope Service Italia in Via Feltrina 9/4, Signoressa di Trevignano (TV), sono una 40ina di km da Padova.
Scusate se v disturbo di nuovo...ma mi e capitato su YouTube un video che parla dei SkyWatcher AZGO2 che vedo che hanno anche quel go to di cui parlavate. Il budget più o meno rientra...che ne pensate ?
Secondo me il goTo si mangia una bella fetta di budget per cui se il tutto costa poco da qualche parte bisogna pur tagliare e tagliano sull'ottica o sulla meccanica. Io non penso convenga. Meglio comprare qualcosa di manuale perché tanto per quel prezzo più di Luna e Pianeti e un paio di oggetti Mesdier molto luminosi non potrai vedere e la Luna e i pianeti sono facili da puntare. Meglio fare pratica con qualcosa di manuale, dà pure maggiori soddisfazioni
Condivido, senza goto prendi un telescopio di categoria superiore, si impara e ci si diverte a riconoscere le costellazioni, individuare i pianeti e le stelle più importanti.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
IL telescopio deve piacere a te, perchè un bambino di otto anni ci guarda una volta - col papà, e per riguardarlo la seconda volta .. ci vorrà del tempo.....