Re: Il mistero dei gamma ray burst
Certo, però, pensandoci bene, che ne sappiamo delle dimensioni del big bang?
Una singolaritâ che volume occupa?
Il suo espandersi improvviso e poi contrarsi che potenza, energia?
Spazio e tempo sono commisurati al fenomeno?
Allora,un grb potrebbe anche essere un mini micro bb ,che ne pensi?
In fondo noi siamo abituati a misurare secondo la nostra esperienza: un metro,un minuto,un mq,ecc....
Ma,se noi fossimo la scala 1:1000000 di un altro universo,il nostro bb potrebbe essere stato un grb di un mega universo che neppure ci sognamo!
Re: Il mistero dei gamma ray burst
Citazione:
Originariamente Scritto da
bluewin
Certo, però, pensandoci bene, che ne sappiamo delle dimensioni del big bang?
Una singolaritâ che volume occupa?
Attenzione che singolarità non vuol dire punto. Singolarità è un termine matematico, indica che tutto tende ad infinito e che quindi non capiamo cosa è successo.
In buona sostanza, in quei frangenti la fisica che conosciamo non funziona più.
Citazione:
Il suo espandersi improvviso e poi contrarsi che potenza, energia?
Spazio e tempo sono commisurati al fenomeno?
Allora,un grb potrebbe anche essere un mini micro bb ,che ne pensi?
In fondo noi siamo abituati a misurare secondo la nostra esperienza: un metro,un minuto,un mq,ecc....
Ma,se noi fossimo la scala 1:1000000 di un altro universo,il nostro bb potrebbe essere stato un grb di un mega universo che neppure ci sognamo!
No, le caratteristiche sono nettamente diverse. Un GRB non si sviluppa dal "nulla" (qualsiasi cosa questo voglia effettivamente dire), e da un GRB non si crea spazio nuovo.
Re: Il mistero dei gamma ray burst
Hai scritto che della fisica del big bang in quanto singolarità o qualunque cosa sia stata, non ne sappiamo nulla.
Quindi chi ci dice che sia nata dal Nulla?
Se fosse nata da "x" che non conosciamo non potrebbe essere contrapposto ai grb che nascono da qualcosa.
Sono daccordo con te che il concetto "singilarità" è un concetto e non un oggetto. Quindi l'origine reale oggettiva del Big Bang resta un mistero.
Ma io vorrei tornare all'idea di universi scalari perchè in fondo si tratta di misure. SE NOI FOSSIMO DIMENSIONATI IN SCALA 1:1000000000 RISPETTO A UN ALTRO UNIVERSO? Se esistessero universi scalar in stati di sovrapposizione
come succede alle particelle nel mondo subatomico?
Questo è un argomento che voglio proporre in una discussione prossima.
Re: Il mistero dei gamma ray burst
Citazione:
Originariamente Scritto da
bluewin
Hai scritto che della fisica del big bang in quanto singolarità o qualunque cosa sia stata, non ne sappiamo nulla.
Quindi chi ci dice che sia nata dal Nulla?
Io ho scritto "nulla", tra virgolette. E' ovvio che non sto parlando di qualcosa di non esistente, ma di qualcosa che non è il nostro spazio tempo.
Citazione:
Se fosse nata da "x" che non conosciamo non potrebbe essere contrapposto ai grb che nascono da qualcosa.
Sono daccordo con te che il concetto "singilarità" è un concetto e non un oggetto. Quindi l'origine reale oggettiva del Big Bang resta un mistero.
Il BB è al momento qualcosa di non compreso fino in fondo, ma non è un mistero, almeno non del tutto.
Citazione:
Ma io vorrei tornare all'idea di universi scalari perchè in fondo si tratta di misure. SE NOI FOSSIMO DIMENSIONATI IN SCALA 1:1000000000 RISPETTO A UN ALTRO UNIVERSO? Se esistessero universi scalar in stati di sovrapposizione
come succede alle particelle nel mondo subatomico?
Questo è un argomento che voglio proporre in una discussione prossima.
Il problema è dimostrarle certe cose, e non finire nella fantasia slegata completamente dalla realtà...