Forse la soluzione potrebbero creare altri problemi, non so alle stelle?
Possibile che nessuno l'abbia testata? con la stampa 3d sarebbe una schiochezza realizzarli.
Visualizzazione Stampabile
Forse la soluzione potrebbero creare altri problemi, non so alle stelle?
Possibile che nessuno l'abbia testata? con la stampa 3d sarebbe una schiochezza realizzarli.
O forse no. Di sicuro al mondo qualcuno l'ha provata, solo che non lo conosciamo o non ce l'ha fatto sapere.
Qualche anno fa, quando non avevo il newton, mi sono imbattuto in un sito che ricordo solo essere francese, in cui spiegavano come fare per nascondere gli spike usando delle sagome con perimetro formato da archi di raggio costante etc... Be' poco tempo fa lo youtuber Cuiv the lazy geek ha presentato un gadget (stampato 3D) da mettere sul ragno che prometteva di eliminare la diffrazione e, a occhio, era basato sullo stesso principio, ma non mi era piaciuto. Da lì mi sono messo a sperimentare e ne ho tratto una versione (modificata a mio piacere) di cui ho postato una foto comparativa dell'effetto su Vega con e senza, e secondo me quello di Cuiv non funzionava molto bene probabilmente solo perchè non era accurato.
Posto che il problema della diffrazione affligge anche i sostegni del primario e che tu lo hai risolto diaframmando lo specchio con il deflettore rendendo l'immagine simmetrica, mi sono detto che la cosa potrebbe funzionare anche nel modo da me indicato, però salvando l'apertura. Fortuna audentes iuvat.
PS: ho ritrovato il sito http://serge.bertorello.free.fr/antiaigr/antiaigr.html