Anche io uso Skysafari 6 Pro tramite modalità notturna molto comodo e modulabile alle proprie esigenze. Ho iniziato con le mappe del Triatlas B/C che uso tutt'ora per i miei programmi, che pero sconsiglio per chi é neofita.
Visualizzazione Stampabile
Anche io uso Skysafari 6 Pro tramite modalità notturna molto comodo e modulabile alle proprie esigenze. Ho iniziato con le mappe del Triatlas B/C che uso tutt'ora per i miei programmi, che pero sconsiglio per chi é neofita.
Al tempo avevo scaricato la versione plus di skysafari e che uso tutt'ora. Per quanto mi riguarda, dobson da 10" e cieli da cui fin'ora ho osservato, ha un database più che sufficiente. Per quanto riguarda l' adattamento della pupilla al buio basta impostare la modalità notturna in luce rossa dell' applicazione, scaricare un' app per abbassare ulteriormente la luminosità del telefono ed impostare che lo schermo rimanga sempre acceso e non ci saranno problemi. La versione pro è il non plus ultra per qualsiasi strumento usato a livello amatoriale. Potresti provare la versione gratuita per far pratica con le funzionalità che sono più o meno simili alle versioni a pagamento.