Visualizzazione Stampabile
-
Re: Primo telescopio
Grazie mi sono informato sullo strumento che mi consigli e lo trovo davvero interessante. Ho visto anche lo stesso telescopio sulla montatura azgo2 robotizzata. Che ne pensi? Meglio az5 o azgo2? La montatura sarebbe quella che ti allego sotto. Grazie
https://www.staroptics.it/dettaglio-...127-azgo2-mak/
-
Re: Primo telescopio
è una cosa in più che ti trovi, ma sotto il cielo che ti trovi troverai tutto a mano, io penserei nell'acquisto a prendere fin da subito un oculare di qualità in più!
-
Re: Primo telescopio
Considera Antonio che la robotizzazione è una comodità ma non è necessaria come non lo è la motorizzazione in ascensione retta, con una montatura equatoriale puoi inseguire a mano l'oggetto puntato anche ad alto ingrandimento senza tanti problemi (con una montatura azimutale è meno comodo). Con un mak 127/1500 ci vedrei bene un oculare sui 7 mm (214X) o 6 mm (250X) che ti permetterebbero di sfruttare il massimo potere risolvente del telescopio, ovviamente seeing permettendo.
-
Re: Primo telescopio
Grazie per la risposta e i consigli sugli oculari. Quindi secondo te che montatura andrebbe bene per il 127/1500? Una eq3 ad esempio?
Un'altra cosa: secondo te un rifrattore 90/900 su eq2 come si paragona in termini di resa e qualità rispetto al 127 maksutov? Grazie
-
Re: Primo telescopio
Qui non ti saprei proprio rispondere, in questo sito il mak 127/1500 è messo su una EQ3:
https://www.otticasanmarco.it/catalo...ID=134&famId=2
Considera che di solito per le piccole ottiche le case produttrici ti danno un'ottica buona e tendono a risparmiare sia sugli oculari forniti sia sulla montatura che di solito è sottodimensionata, se è così ogni volta che tocchi la messa a fuoco l'ottica vibra. Lascio la parola a chi ha una maggiore esperienza.
-
Re: Primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
AntonioB75
che montatura andrebbe bene per il 127/1500? Una eq3 ad esempio?
sì, meglio la eq5
Citazione:
n'altra cosa: secondo te un rifrattore 90/900 su eq2 come si paragona in termini di resa e qualità rispetto al 127 maksutov? Grazie
sono 2 cose molto diverse, sia per configurazione ottica che per comodità di osservazione, pesi e leve da bilanciare... il miglior compromesso per iniziare seriamente è il mak 127
comunque non prenderei un oculare sotto gli 8mm per il mak 127, lo si utilizzerebbe con profitto davvero poco, un buon 9 o 10mm sono più che sufficienti per il 90% delle serate
-
Re: Primo telescopio
Attenzione agli ingombri della EQ5 su un balcone...
La AZ5 ha le manopole micrometriche ed inseguire su due assi non e'poi cosi'proibitivo. Ci si fa l'abitudine.
Inoltre, a meno che tu abbia un terrazzo a 360 gradi:
- se dal balcone vedi i pianeti e la luna, non vedi la stella polare che serve per fare l'allineamento della montatura EQ. Ci sono metodi alternativi, ma per iniziare sarebbe un'ulteriore complicazione
- se dal balcone vedi la polare, non vedi la luna e i pianeti... :biggrin:
Io per semplicita' ti consiglio la montatura AZ con il Mak 127. Ottima anche come trasportabilita', non richiede contrappesi e permette comode osservazioni terrestri.
-
Re: Primo telescopio
Grazie per i suggerimenti ora non mi resta che decidere, sono molto orientato al maksutov 127, per concludere vi faccio vedere uno strumento che mi piace molto perché compatto, vi chiedo ancora l'ultimo parere e poi mi appresterò all'acquisto. lo strumento che allego nel link mi piace perché compatto e avendo il balcone stretto mi piaceva. Non vedo però la stella polare dal mio balcone. Grazie a tutti
https://astrottica.it/rifrattori/461...539194969.html
-
Re: Primo telescopio
-
Re: Primo telescopio