Re: Uno spettacolo da non perdere (se ci riusciamo)
Sarebbe bello vedere come sarā il nostro cielo tra 3.75 miliardi di anni, quando Andromeda lo coprirā quasi tutto.
Chissā se Pierluigi, con le sue simulazioni, riesce a rappresentarci questo favoloso spettacolo, visto che non potremo vederlo dal vivo? ;)
Re: Uno spettacolo da non perdere (se ci riusciamo)
ci ha giā pensato la NASA...
http://www.youtube.com/watch?v=2WEI8...&feature=share
filmato veramente interessante, uno "scontro" al di lā dell'immaginazione!
;)
Re: Uno spettacolo da non perdere (se ci riusciamo)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pierluigi Panunzi
..porca vacca...:shock::shock:
Re: Uno spettacolo da non perdere (se ci riusciamo)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pierluigi Panunzi
Nella parte in cui viene mostrata l'animazione dell'incontro ho notato che le due galassie non si fondono subito in un'unica struttura ma prima si passano attraverso, si allontanano e poi tornano di nuovo a incontrarsi per un paio di volte, qual'č il motivo di questa specie di "rimbalzi" ?
Re: Uno spettacolo da non perdere (se ci riusciamo)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antonio C.
Nella parte in cui viene mostrata l'animazione dell'incontro ho notato che le due galassie non si fondono subito in un'unica struttura ma prima si passano attraverso, si allontanano e poi tornano di nuovo a incontrarsi per un paio di volte, qual'č il motivo di questa specie di "rimbalzi" ?
Dipende dalla velocitā relativa. Perchč si fondano, la gravitā deve rallentare le masse quel tanto che basta per permettere alle galassie di amalgamarsi.
Quindi, una volta che si sono compenetrate tra di loro, se la velocitā relativa č troppo alta si attraversano l'un l'altra, ma poi la gravitā inverte la direzione delle galassie e cosė via, finché non arrivano ad essere sufficientemente lente...
Se le due galassie avessero una velocitā relativa molto alta, arriverebbero ad attraversarsi ma senza fondersi...
Re: Uno spettacolo da non perdere (se ci riusciamo)
E' uno spettacolo che solo grazie solo alle simulazioni lascia veramente a bocca spalancata: infatti non ci si accorge di niente nei tempi "umani", data l'estrema lentezza del suo evolversi.
E pensare che la velocitā č di ben 400 000 chilometri allora, ma a causa dell'enorme e inimmaginabile lontananza della galassia , quest'ultima č stata, č e sempre sarā ferma e immutabile ai nostri occhi...
ci si perde solo a pensarci...
:shock:
Re: Uno spettacolo da non perdere (se ci riusciamo)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pierluigi Panunzi
E' uno spettacolo che solo grazie solo alle simulazioni lascia veramente a bocca spalancata: infatti non ci si accorge di niente nei tempi "umani", data l'estrema lentezza del suo evolversi.
E pensare che la velocitā č di ben 400 000 chilometri allora, ma a causa dell'enorme e inimmaginabile lontananza della galassia , quest'ultima č stata, č e sempre sarā ferma e immutabile ai nostri occhi...
ci si perde solo a pensarci...
:shock:
sė, nemmeno tra 2000 anni credo si vedrā una differenza significativa. Anzi 1/1000000 circa :shock:
Non riesco proprio a intuire quanto tempo possano essere 2-3 miliardi di anni...
Re: Uno spettacolo da non perdere (se ci riusciamo)
Sarā davvero uno spettacolo, peccato non poter vedere questa collisione cosmica.
Re: Uno spettacolo da non perdere (se ci riusciamo)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alter Planet
Sarā davvero uno spettacolo, peccato non poter vedere questa collisione cosmica.
questa sicuramente no... ma ve ne sono di bellissime visibili ovunque attraverso le straordinarie immagini di Hubble...;)
Re: Uno spettacolo da non perdere (se ci riusciamo)