per quello che ho potuto vedere io, nell'unica esperienza con un diagonale W.O. c'era da mettersi a piangere per la costruzione ottica/meccanica...
ma si sà, un episodio non fa statistica..... :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
per quello che ho potuto vedere io, nell'unica esperienza con un diagonale W.O. c'era da mettersi a piangere per la costruzione ottica/meccanica...
ma si sà, un episodio non fa statistica..... :rolleyes:
Il problema non è tanto quei 30/35€ per il riduttore ma quanto quei 100 e passa euro oltre il mio budget :cry:
Quella dello zoom 8-24 potrebbe essere una spesa che potrei fare in futuro. Al momento mi accontenterei di un oculare singolo da 8mm in questo modo avrei uno da 5mm, uno da 8mm, uno da 25mm(dato in dotazione ma che comunquefa il suo lavoro) e uno da 30/36mm
Appena ho 2 minuti vedo i siti che mi hai passato e faccio due conti! Magari trovo qualche mega offerta e rientro nel budget! :D
Ho notato anche io che nei siti esteri costa tutto molto di meno, ma sinceramente, vista la "fragilità" degli oggetti, meno viaggio fanno più mi sento tranquillo! Se casomai dovesse arrivare danneggiato o rotto poi è una palla spedire tutto indietro e aspettare settimane e settimane!
Per questo motivo mi affido a siti italiani o nelle vicinanze!
Del materiale che riceve sollecitazione è una GRANDE leggenda metropolitana.
Soprattutto per il materiale nuovo poichè giunge dalla China non immagini i giri che fa, questo comporta che i materiali siano TUTTI imballati con scrupolo.
Il materiale che arriva in Italia passa pr il 90% dei casi prima dalla China poi USA e poi Germania e successivamente, Importatore Italiano e poi con i corrieri ULTRA ECONOMICI nelle mani del Negoziante, poi se acquisti on line tutto spedito con quel bel SDA ( alias servizio a livello postale...)
Poi ovviamente ognuno decide come spendere i propri soldi, se ti piace pagare caro...non discuto ;)
Ti allego il link di una foto, materiale " leggermente " ( 185Kg ) ingombrante spedito dagli USA...chissà forse ti faccio ripensare :biggrin:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/.../Parallax2.jpg
Ciao
A chi lo dici...io uso solo questo, è vero che è caro ma la spesa si fa solo una volta e dura per sempre con i diagonali!
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...3/SetZeiss.jpg
Ciao
Come dissi nel topic in cui chiedevo che telescopio comprare, ordino in italia, anche se all'estero costa di meno, perchè ok che i pacchi vengono trattati bene, ma in italia, con i nostri corrieri, non è assolutamente così! Ho anche testimonianze di amici che lavoravano per Bartolini o SDA e mi dicevano come alcuni dipendenti trattavano i pacchi, soprattutto quelli piccoli...
Ora il problema sorge quando, arrivato il pacco in mano a Bartolini o SDA, se viene danneggiato o altro, poi tocca a me rispedirlo in America, o inghilterra o altrove, a spese mie, che non sono basse :hm:, per chiedere il cambio o il reso.
Inoltre metti che sono studente fuori sede, a Bologna, e il telescopio, e i pacchi del telescopio, li faccio arrivare a Siracusa, dove scendo 1 mese in estate, 3 settimane a natale e 1 a pasqua, quindi spedendo un pacco all'estero i tempi sono molto lunghi, e se non sono a Siracusa sono cavoli amari poi!
Per queste ragioni, anche se spendo di più, preferisco comprare in italia :hm:
Detto ciò, ho visto un po i siti che mi ha scritto etruscastro, purtroppo nessuno ha sia il diagonale che il 36mm, dovrei fare due ordini e quindi più spese di spedizioni, che vorrei evitare! Inoltre han tutti il Baader Maxbright 2" che non è come quello della recensione, è tutto nero... non so se è lo stesso ma costa dai 310€ in su!
Ho fatto un giro su Astroshop.it e ho trovato sia il Baader Maxbright 2" Click-lock, a 225€, sia l' Hyperion aspherics da 36mm a 185€
Metto i link così potete dare un occhiata anche voi!
Hyperion Aspheric 36mm
Baader Maxbright 2" Click-lock
Facendo un calcolo mi resterebbero 190€ per comprare un oculare da 8mm (lo zoom 8-24mm non ce la faccio a comprarlo al momento) e l'adattatore per il diagonale
Come vi sembrano? che consigliate?
Altra domanda importante!
Con questi oculari, un domani, comprando un adattatore fotografico per Reflex, sono già muniti di bordo filettato per agganciarlo?
fotografia in proiezione dunque... da quello che sò i Baader ( non so se tutti ma alcuni si ) hanno, togliendo la conchiglia in gomma, una filettatura che tramite un adattatore ti mette a disposizione una seconda filettatura T2 quindi potresti attaccarci la fotocamera....
mi permetto però di farti notare che lo Zoom Baader da solo ti popre con continuità e qualità tutte le focali dagli 8 mm ai 20 mm ( a 24 mm il campo inquadrato precipita ) quindi non ha molto senso dire che prima acquisti questi oculari e poi un domani comprerai lo Zoom: per come la vedo io sono alternativi.
io avrei fatto così: zoom Baader con barlow 2,25X dedicata, visual back da 2", diagonale da 2" onesto ( tanto per i nostri strumenti non cambia nulla... diciamo quello intermedio della TS ) e oculare a largo campo chessò da 25/26 o attorno ai 30mm ( 300 + 30 + 109 + 100(?) = 539 a cui devi aggiungere le spese di spedizione )
Lo zoom baader ha per certo la filettatura di cui sopra. comunque visto che hai un C8 forse io rinuncerei alla Barlow e magari prenderei un focheggiatore esterno.... e se poi vuoi usare il c8 per l'Hi Res planetario, sarebbe meglio una barlow 3x televue...
Mio modesto e personalissimo punto di vista, sei parecchio confuso con le scelte e continuo anche a ribadire che il famoso concetto, un mio amico mi ha detto che, è una grande prova di confusione.
Quando accetterai che un oculare NON si rompe se spedito e che acquistare da un qualsivoglia negozio ( addirittura ci parli di astroshop che è in germania ) la cosa NON cambia risparmierai un pò di soldini...ovviamente come detto prima rispetto il tuo modo di spendere di più :biggrin:
Sarò ancora più diretto così eviti spese folli, lascia stare gli Hyperion di Baader hanno solo il marchio oramai nel settore Oculari la Baader non ha più niente di DECENTE, con la fine della storia Genuine Ortho oramai è tutta roba standard, tanto vale andare sul prodotto OEM, non credi?
Ciao
guarda.... secondo me potresti pensare di fare così:
diagonale da 2" con riduttore a 1,25", 149€
zoom baader 8-24 209€
totale 358 + s.s
oppure stesso diagonale con oculari a focale fissa come:
35mm 70° 79/95€
15mm 70° 50€
10mm 70° 37/45€
totale 339€
:rolleyes:
Domanda per gli espertissimi.
Qualità costruttiva a parte (non dello specchio naturalmente), tra una diagonale che costa 100 euro circa, e un'altra che costa 3 volte tanto (o anche parecchio di più), entrambe dichiarate con riflessione al 99% e trattamento 1/10 lambda (ma che significa questa cosa? ho cercato spiegazioni ma non trovo) ecc. ecc., c'è differenza di prestazioni???? Se si perché????