Visualizzazione Stampabile
-
Re: Dubbio da chiarire
ALPINISTA, vai tranquillo, la foto fatta con il C8 è abissalmente migliore, più contrasto, più risoluzione e più luminosità, senza se e senza ma.
Se qualcuno dice che le due foto sono uguali, ma anche .....QUASI UGUALI.....,ha bisogno urgente di una visita oculistica.:)
-
Re: Dubbio da chiarire
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alpinista
Solo un occhio inesperto o poco attento può affermare che sono “simili”: al di là del tempo di integrazione, la risoluzione è ben diversa così come i dettagli visibili.
Il Seestar è uno strumento divertente, anch’io ne sono soddisfatto, ma non è vero che “in 10 minuti fa quello che voi fate con ore ed ore”. Le sue foto ottenute con una micro apertura di 50 mm, una camera non raffreddata con una risoluzione non certo eccezionale, una focale ridotta e una montatura altazimutale non sono paragonabili a quelle realizzate con una strumentazione (anche solo appena) più evoluta.
Sono assolutamente d'accordo. Inoltre, una cosa per alcuni (me compreso) importante mentre non lo è per altri, è la sensazione "estetica" della foto: digitale per il seestar et similia, naturale (e quindi più realistica) per foto riprese con camere specializzate e con le vecchie pellicole, ricordate?
Detto questo sono molto d'accordo con quanto scritto nell'ultima riga del post #8.
-
Re: Dubbio da chiarire
PAOLO25, io aspetto qualcosa di simile, ovvero una osservazione visuale ipervitaminizzata da un sensore elettronico ad accumulo continuo di segnale, ma solo declinata ad una visione BINOCULARE, tipo una maschera di realtà virtuale.:)
-
Re: Dubbio da chiarire
Arriverà anche nella versione binoculare vedrai. Certo sono giochini per ora costosi... vedremo più avanti :biggrin:
-
Re: Dubbio da chiarire
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo25
Aveva destato il mio interesse (soprattutto in ambito osservazioni pubbliche), MA non al prezzo a cui è proposto, alla presentazione negli USA l'anno scorso si parlava di 1.200 $ al pubblico, quindi avrei pensato (tra dazi e cambio) max 1.500 € qui in europa, ma due cucuzze è decisamente troppo.