Visualizzazione Stampabile
-
Re: Scelta montatura AZ
Ho cercato sia il cavalletto che la testa video , hanno un costo eccessivo , quel fissaggio accetta la barra vixen ?
Riesci ad osservare lo zenit , senza che il tubo tocchi le gambe del cavalletto ?
Provo a cercare se trovo dell'usato altrimenti ripiego ad una altzimutale .
-
Re: Scelta montatura AZ
Salve volevo aggiornarvi sulla scelta della montatura , chiedendo consigli a Giovanni Bruno , ho acquistato nell'usato per solo 45 euro , un cavalletto Manfrotto modello 512 con colonna centrale regolabile in altezza tramite cremagliera .
Sempre nell'usato ho comprato una testa video Andoer TP 45 , per soli 40 euro anch'essa pari al nuovo , cavalletto e testa video hanno un peso di solo 5 chilogrammi
Come già accennato nell'altra discussione ho comprato un Svbony SV 48P 90/500 , ho dovuto fissare la mini barra vixen sulla barra della testa fluida , in quanto quest'ultima è qualche millimetro più grande , la testa regge benissimo (con frizione aperte ) il peso del 90/500 incluso diagonale da 2 pollici e oculare anchesso da 2 pollici , regge benissimo anche il TS 102 f700 .
Ho avuto modo di provare il tutto ieri sera , è stata una goduria , bellissimo poter osservare da seduto a tutte le latitudini , semplicemente regolando l'altezza del telescopio tramite manovella , tant'è che si era fatta la mezza senza accorgermene , i movimenti tramite la leva di brandeggio , risultano molto fluidi e senza scatti , con un oculare da 10 millimetri , dando un colpo al cavalletto , le vibrazioni sono praticamente pari a zero .
Sono davvero contento di questa configurazione , leggera , stabile e facile da approntare , la tengo montata nel mio terrazzo , sempre pronta a l'uso per quando avrò poco tempo o semplicemente quando mi andrà di svolazzare da una parte all'altra.
-
Re: Scelta montatura AZ
FREE, selettivamente su cosa hai comprato ed usato con tanta grande soddisfazione, in questo momento il massimo esperto sei tu, mi farebbe piacere di vedere delle foto del tuo nuovo complessivo, TRIPOD M512 + TESTA ANDOER TP 45 .
Come saprai io uso un TRIPOD M028 TRIMAN + TESTA M516, che lascio da tantissimi anni fisso sul balcone sempre immediatamente pronto all'uso, unica modifica da me fatta, montare sulla M516 una morsa VIXEN, per montarci sopra qualsiasi telescopio + torretta ZEISS angolata a 45°.
Si tratta di un complessivo molto simile al tuo, che adoro avere sempre immediatamente pronto.
La torretta a 45° è valida sia sul terrestre che sull'astronomico, perlomeno fino a 75° di altezza, più in alto subentra il famoso buco zenitale dove inseguire in AZ MANUALE si fa più macchinoso:)
-
Allegati: 1
Re: Scelta montatura AZ
@Giovanni BRUNO , MI piacerebbe dire che sono un esperto , ma ahimè , manco lontanamente .
Ecco una foto del cavalletto accanto alla mia Vixen .Allegato 54796
-
Allegati: 1
Re: Scelta montatura AZ
@Free
hai fatto un affarone acquistando quel cavalletto a 45€ :biggrin: abbiamo la stessa testa fluida cambia solo il nome ma le caratteristiche sono uguali[ATTACH=CONFIG]54797[/ATTACH
-
Re: Scelta montatura AZ
Si , proprio un affare , vedo che anche il tuo è regolabile in altezza , per me è stata una scelta azzeccata , il massimo della praticità .
Bello il gatto , poi rosso l'ho adoro.
-
Re: Scelta montatura AZ
Il tuo cavalletto mostrato in foto è esattamente un MANFROTTO M028 TRIMAN, solo è la prima versione color alluminio e con la colonna centrale NON TRILOBATA, ma è comunque un più che eccellente treppiede robusto e con il plus di una lunga colonna centrale elevabile a cremagliera.
Pagato solo 45€ è un affare colossale ed anni luce superiore alla pletora di cavallettini cinesi moderni ed economici, con molte funzioni, ma con pessima stabilità, infatti molti di loro hanno i giunti in plastica.:)
-
Re: Scelta montatura AZ
Il tuo cavalletto mostrato in foto è esattamente un MANFROTTO M028 TRIMAN, solo è la prima versione color alluminio e con la colonna centrale NON TRILOBATA, ma è comunque un più che eccellente treppiede robusto e con il plus di una lunga colonna centrale elevabile a cremagliera.
La colonna centrale serissima, lunga ben 480mm ed elevabile a cremagliara, è davvero una caratteristica irrinunciabile se si vogliono fare delle stracomode osservazioni, stando comodamente seduti.
La comodità dell'uso di una strumentazione è il fattore chiave per continuare ad osservare nel corso degli anni e dei decenni.
Pagato solo 45€ è un affare colossale ed anni luce superiore alla pletora di cavallettini cinesi moderni ed economici, con molte funzioni, ma con pessima stabilità, infatti molti di loro hanno i giunti in plastica.:)
-
Re: Scelta montatura AZ
In effetti mi sono reso conto della differenza , quando l'ho ricevuta , ma in sostanza è un cavalletto leggero e nello stesso tempo molto robusto , non di meno la testa fluida , anche trattandosi di un prodotto cinese , rimane molto valida , tanto che riesce a sostenere il TS 102 f700 con diagonale e oculare da 2 pollici , senza serrare la frizione .
-
Allegati: 1
Re: Scelta montatura AZ
L'unica pecca di quelle testa fluida, se devi inseguire non e adatta ,ecco perchè ho preso la AZGTI, io la uso per il binocolo
ho postato una foto sbagliata