Allego una nuova versione del tuo file:
Allegato 4923
Visualizzazione Stampabile
Allego una nuova versione del tuo file:
Allegato 4923
voi cosa state facendo ?? io questo:
Allegato 4929
:whistling:
esperimento a largo campo.
La Velo e la Cuore/Anima..
Canon 1100D con Tokina AF AT-X Pro 80-200
135mm Iso 600 20 scatti da 360"
sembra che un poco di segnale lo sto tirando fuori... ma benchè il cielo decente ( per Roma ) e il filtro IDAS ho un sacco di problemi di gradienti.
Al termine della sessione dovrò fare i dark e domani farò i flat.
Ho fatto delle prove con i Dark vecchi e non è che sono proprio contento...
vi faccio sapere...
Ragazzi va bene la voglia di fotografare.....ma dobbiamo fotografare gli oggetti scelti altrimenti andiamo fuori tema e anche io non aspetterò piu' le ore piccole !!:twisted: Sto scherzando naturalmente....beati Voi qui solo nuvole e nuvole:vomit:
Giusto, non dobbiamo andare fuori tema: le proposte non di novembre non verranno accettate nel UAP.
Come dicevo a marcom73 sto combattendo con la vignettatura e sto perdendo :cry: la galassia è grande e non posso croppare molto. Se faccio il DPP mi diventato tutto grigietto e la galassia si vede a malapena. Strech, curve e livelli peggiorano la situazione.
I need help!
Sto caricando oltre i light già presenti anche il fits composto con Maxim DL, verso le 11.45 dovrebbe aver finito.
no hai ragione.... sorry....
@ pK825: ieri sera avevo provato a scaricare i tuoi files per vedere se riuscivo a tirar fuori qualcosa, ma stranamente quando li ho dati in pasto a DSS ha allineato e combinato, ma diversamente da quanto fa normalmente ( minimo mezzora con 10-15 files ), li ha elaborati velocemente, e l'immagine prodotta era incomprensibile, cioè in un formato strano e non gestibile.... qualcosa è andato storto probabilmente nel download dei files. Oggi riprovo...
@galassia stano per i file. Adesso su dropbox c'è anche la versione in fits già allineata e combinata con Maxim DL per fare delle prove.
Adesso sto proseguendo il mio flat field box. Ho fatto la scatola e devo collegare i led, poi sono a posto :biggrin:
Ma mi aiuterà con la vignettatura da inquinamento luminoso :confused:?
i files della 1100D non vengono riconosciuti da DSS " normale " devi scaricare la beta ....
@ Giorgio: la flatbox è sicuramente utilissima. Hai sicuramente seguito qualche tutorial in rete ? Ti posso assicurare che ti servirà a correggere la fastidiosa perdita di luminosità ai bordi dovuta al treno ottico e alla configurazione. Inoltre ti " pulira " il campo inquadrato da tutte le imperfezioni, polveri e macchie che inevitabilmente saranno sul sensore. Nulla potrà però per i gradienti di IL che dovranno poi essere corretti in fase elaborativa ( Gradient x Terminator - Dinamic Background Extraction , etc ).
@ Marco: Azz... forse è qui l'arcano !!:biggrin: