Re: Seestar in assetto Eq
@iaco78
Allora, io ho un TS SD 72 f6 che ho in passato effettivamente usato per fare foto astronomiche.
L'ho usato in altazimutale a pose brevi su di una AZ-GTi, quindi nemmeno da stazionare in polare.
Semplce?
Ecco nel mio caso la procedura:
1) tira fuori cavalletto con AZ-GTi sopra
2) tira fuori apetto e montalo su AZ-GTi
3) monta contrappeso su barra perché comunque l'apetto pesucchia
4) per ben bilanciare l'apetto sulla leggera AZ-GTi metto anche contrappeso sul paraluce di quelli da palestra con velcro.
5) tira fuori camera (DSLR o 183MM) e montala, poi sistema spianatore alla giusta distanza
6) porta tutto sul balcone
7) monta prolunga e alimentazione da 12 volt per AZ-GTi
8) porta fuori il PC, collegalo alla prolunga e alla camera
L'ultimo punto punto potrebbe essere sostituito da cose tipo Asiair, ma cambierebbe poco sul totale.
Aggiungo poi che per allineare l'AZ-Gti puntando due stelle con iil cercatore devo pure fare un po' di contorsionismo, ma sul totale anche questa non è gran cosa.
Nello stesso tempo che faccio questo posso avere tre smartscope (includendo l'Unistellar) che già fanno riprese.
Certo, potessi avere una postazione fissa con tutto montato ed allineato, il problema non si porrebbe e anche io userei una classica GEM con autoguida.
P.S.
E ovviamente a fine nottata smonta tutto con gli occhi piccoli (sono al piano rialzato e non mi fido a lasciare niente sul balcone) ... anche quello ha il suo peso.
Re: Seestar in assetto Eq
Con il nuovo Firmeware hanno implementato i flat una santa cosa per togliere le macchie provocate dalla polvere non sento il bisogno di aumentare il diametro perche le foto che usciranno fuori non devo venderle:biggrin: chi se ne frega se ha meno risoluzione di un 80mm