Re: Giove fotografato da un neofita
Citazione:
Originariamente Scritto da
Free
Quindi hai avuto un buon numero di fps , intorno ai 60 , grazie per la risposta .
Molto felice di essere stato d' aiuto:)
Re: Giove fotografato da un neofita
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alby68a
Con il tuo diametro puoi arrivare anche a due minuti. 12 sono pochi ma ciò nonostante hai delle buone immagini.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Avevo letto che già dopo i 50 secondi si notono già gli effetti della rotazione di Giove , forse con i diametri piu piccoli si puoʻ osare di più per via della poca rolisoluzione ?
Re: Giove fotografato da un neofita
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alby68a
Con il tuo diametro puoi arrivare anche a due minuti. 12 sono pochi ma ciò nonostante hai delle buone immagini.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Temo di non aver capito, in che senso posso arrivare a due minuti di ripresa? Giove a quegli ingrandimenti dopo 12 secondi passa da una parte del sensore all'altra.
Se intendevi di muovere le manopole per aumentare i minuti di ripresa, purtroppo la montatura dell'Astromaster 130 non te lo farà fare senza scuotere di molto l'immagine.
Abbi pazienza per la mia inesperienza.
Re: Giove fotografato da un neofita
Citazione:
Originariamente Scritto da
Free
Avevo letto che già dopo i 50 secondi si notono già gli effetti della rotazione di Giove , forse con i diametri piu piccoli si puoʻ osare di più per via della poca rolisoluzione ?
Esatto
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: Giove fotografato da un neofita
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrogabbo
No, non ho usato un filtro UV/IR cut anche perchè al momento non ne posseggo uno. :cool:
Concordo pienamente per quanto riguarda la barlow, magari in futuro mi comprerò una barlow 3x.
Il filtro è necessario, senza hai sempre immagini poco nitide.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk