Bellissima.
Visualizzazione Stampabile
Bellissima.
Beh certo uni, come tutti i fenomeni celesti, se non ci si crede un poco non si ottiene nulla....Citazione:
Detto fra noi.. vale la pena di alzarsi per guardarla ad occhio nudo o con il binocolo?
basti pensare alla povera Panstarr bistrattata e schifata da tutti e poi rivelatesi questa:
http://www.astrobin.com/36117/
:wub:
Stendiamo un velo pietoso sulla Panstarr....
la mia domanda era ... ad occhio o col binocolo, per ora ho visto solo delle foto, ma penso che "nature" di coda non ci sia nemmeno l'ombra e quindi se va bene si vede una stellina come tante altre... o sbaglio? Per adesso..
ad oggi la ISON è arrivata alla mag. +4, quindi tranquillamente alla portata del semplice occhio... il problema è che si avvicina al Sole e quindi giorno dopo giorno sarà sempre più ostica da risolvere.... sempre che rimanga intera!
p.s. sembra che in visuale (binocolo) una codina piccola ma decisa la abbia..... io purtroppo ho mal tempo e quindi non posso provare! :sad:
Che tristezza...mesi fa doveva essere la cometa del secolo... :(
Stamattina alle 7:15 io credo proprio di aver visto una bella cometa in prossimità del sorgere del sole!. Me lo confermate?
io avevo messo la sveglia alle 5 ma alcuni nuvoloni bassi all'orizzonte hanno vanificato la levataccia!
Domattina mi alzerò presto anche io, se è ISON quella che ho visto stamattina, e lo verificherò, deve essere uno spettacolo, qui da mè danno bello tutta settimana oltretutto, temperature sotto zero ma sereno, quindi ne approfitterò.
Domattina una "binocolata" senza dubbio. In base a quello valuterò l'opzione telescopio, che con queste temperature necessita di un paio d'ore di acclimatamento per rendere, quindi dovrei svegliarmi alle 3:30 per piazzarlo, e non dormire perchè mi preoccupo che me lo freghino....
Se resta così non mi alzo di sicuro per prendere freddo...
Beh in effetti.. Dunque, apprezzabile già ad occhio nudo, ovvio niente a che vedere con la favolosa hale bopp però bella, mi aspettavo peggio.