Re: Nuove prove su Giove, seeing almeno decente
sì, gli ho scritto e mi ha chiesto anche l'estratto bancario, poi mi ha risposto"naa… non se ne fa nulla!"
hihihi
Anche a me vedere le immagini in bianco e nero disturba… maledizione.
Pensavo a una QhYl5 a colori (vedo che costa poco e che ha più o meno le caratteristiche della ASI
Paolo
Re: Nuove prove su Giove, seeing almeno decente
ma una asi a colori usata?
paolo
Re: Nuove prove su Giove, seeing almeno decente
beh, sì andrebbe trovata, però.
La QHLY costa meno di 200 euro nuova, magari anche + un piccolo sconticino.. chissà!
Paolo
P.S.: ma i grandi fotografi del Forum non ci aiutano con i loro consigli?!
Paolo
Allegati: 1
Re: Nuove prove su Giove, seeing almeno decente
Citazione:
Originariamente Scritto da
cherubino
P.S.: ma i grandi fotografi del Forum non ci aiutano con i loro consigli?!
Paolo
Paolo,non sono un grande fotografo,ma qualche consiglio posso dartelo.
Nelle riprese HiRes , conta il seeing ( e questo lo sai anche tu ) ,apertura ( il dettaglio lo da soltanto lei ) .
La camera ,meglio mono per la sua sensibilità ,una ruota ( usb che la piloti con il computer ) con filtri .
Poi devi utilizzare qualche software per lavorare i filmati .
Ti allego,il tuo giove ( che ho ritoccato ) che ho provveduto a scaricare dal forum ( che già per caricarlo lo stracomprime ) in bassissima risoluzione . quindi si può fare poco o nulla .
nel dettaglio,puoi chiamarmi se vuoi al 3388298808 .
Ciao
Maurizio Caponera
Allegato 5269
Re: Nuove prove su Giove, seeing almeno decente
Ciao Paolo,io ti faccio i complimenti perche' il primo e davvero ottimo e non scherzo:shock:te lo dico perche' tempo fa' con il mio 127 820 heyford o tentato una ripresa sul Gigante ed era inguardabile(con la ccd a colori)potrei provare qualche sera con il ts individual 152 900 ma credo che sara' ancora peggio anche perche' sui pianeti in visuale il 127 andava molto meglio,se non lo eliminata la ripresa e la trovo la inserisco cosi' ti fai un'idea,ma ribadisco la tua ripresa e gia' ottima;)
Re: Nuove prove su Giove, seeing almeno decente
Io credo paolo che tu abbia tirato fuori una gran foto per un diametro simile. È molto nitida e particolareggiata! Io finora ho tirato fuori di molto peggio con un 8" perchè non mi riesce di renderla nitida.
A proposito di questo, dico che sarebbe FONDAMENTALE poter confrontare i filmati acquisiti per poter valutare attentamente quali errori sono in acquisizione e quali in elaborazione. Se non pesassero nell'ordine dei Gigabyte senza compressione...
Qualcuno di voi ha qualche idea o conosce qualche strumento per poter fare una cosa simile?
Allegati: 1
Re: Nuove prove su Giove, seeing almeno decente
Ciao, Ragazzi.
Intanto grazie, sono qui ad accogliere tutti i suggerimenti e le critiche perché il fine è quello di ottenere risultati "guardabili".
Io fotografo i pianeti da 2 mesi (e con il tempo che c'è non è molto) e sto imparando poco alla volta.
Questa notte ho eseguito una nuova "session" con un seeing forse peggiore, eravamo intorno ai 6/10 valutati con l'ottica da 15 cm.
L'immagine all'oculare era direi piuttosto buona e molto dettagliata, anche se con un cromatismo residuo fastidioso (benché sia un f12 e ben lavorato), se avessi un apo di pari diametro e apertura sarebbe stata altra cosa, anche in ripresa, ne sono certo. Mentre però l'altra sera era sfruttabile l'oculare da 5mm. per 360x circa, questa notte si lavorava meglio con il 7,5 (240x) mentre i 360 erano davvero "un po' troppi".
Ho però ottenuto qualcosa, penso, di meglio.
Intanto HO PULITO LA CAMERA e la BARLOW (che erano davvero sporche con mille peluche, macchiette e alonature che quasi non si vedono a occhio ma che sul sensore fanno pasticci.
Inoltre credo di aver trovato una messa a fuoco decente e ho esposto con i seguenti dati:
GAIN: 41
GAMMA: 20
BRIGHTNESS: 3
EXPOSURE: 0,028
RISOLUZIONE: 512x400
FRAME: 4000
FRAME USATI: 3200
TEMPO TOTALE DI ESPOSIZIONE: 111 secondi circa
Questo è il risultato:
Allegato 5272
Mi sembra una resa discreta anche perché l'ho elaborata con i GAUSSIAN WAVELET di Registax invece che con quelli "standard".
Sarebbe bello che i bravi elaboratori (vedi Giovanni e altri) potessero fare una prova sul filmato e vedere cosa ne tirano fuori (così vediamo dove stanno le differenze e impariamo!)
I "grandi" hanno voglia?
Paolo
Re: Nuove prove su Giove, seeing almeno decente
per me hai fatto un grande lavoro!
X TUTTI: teneteci alla privacy.... per scambiarvi numeri di cellulare usate i Messaggi Privati! ;)
Re: Nuove prove su Giove, seeing almeno decente
Che programma di acquisizione usi?
Re: Nuove prove su Giove, seeing almeno decente
SharpCap versione 1.5.0.346
Magari ci sono versioni anche più recenti, non ho guardato.
Paolo