Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
Auguri per il tuo acquisto!
L'avevo consigliato anche a un nuovo utente in un altro post...praticamente non si può cominciare meglio a un prezzo pari o inferiore e credo che lo si continuerà ad usare anche in futuro per il "mordi e fuggi" quando magari lo si avrà affiancato a qualcosa di piu performante in un dato ambito..
Ancora auguri!
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
ad un anno dalla sua entrata in servizio mi rende ancora felice :) le ottiche son quello che sono, ma è uno strumentino che ti fa divertire ovunque. E' semplicissimo e nel trafficarci impari un sacco...
Il k12 sarà il tuo preferito per un po, e ancora adesso mi piace un sacco sulle doppie (provalo su Almaak;) )
giove sarà notevole, la luna strepitosa, e se arrivi a questa estate con le giuste basi saturno ti darà delle soddisfazioni incredibili. Senza luna m35-36-37-37 o il doppio del perseo sono must. Ma sopprattuto giocaci e divertiti come se ritornassi bambina che ne infondo è la cosa più importante no?
Non ti dico quelli che ho trovato come difetti perchè l'entusiasmo è la forza motrice all'inizio; ed è inutile incominciare con 1000 s***e mentali che non portano a nulla.
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
Citazione:
Originariamente Scritto da
VxV
ad un anno dalla sua entrata in servizio mi rende ancora felice :) le ottiche son quello che sono, ma è uno strumentino che ti fa divertire ovunque. E' semplicissimo e nel trafficarci impari un sacco...
Il k12 sarà il tuo preferito per un po, e ancora adesso mi piace un sacco sulle doppie (provalo su Almaak;) )
giove sarà notevole, la luna strepitosa, e se arrivi a questa estate con le giuste basi saturno ti darà delle soddisfazioni incredibili. Senza luna m35-36-37-37 o il doppio del perseo sono must. Ma sopprattuto giocaci e divertiti come se ritornassi bambina che ne infondo è la cosa più importante no?
Non ti dico quelli che ho trovato come difetti perchè l'entusiasmo è la forza motrice all'inizio; ed è inutile incominciare con 1000 s***e mentali che non portano a nulla.
ti farei un monumento :biggrin:
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
Citazione:
Originariamente Scritto da
babbo
ti farei un monumento :biggrin:
bè dai senza monumenti...all'inizio venivo indirizzato soprattutto a soffermarmi sui difetti, ma diamine guardandoci dentro mi son convinto di come, anche uno strumentino così poco pretenzioso, possa divertire da pazzi.;)
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
Se vi avanza di fare un monumento noi lo accettiamo sempre volentieri, specie se equestre, abbiamo fatto il corso di autostima e training autogeno del Gruppo Editoriale Curcio a puntate però tutto d'un fiato, ha funzionato sin troppo bene :biggrin:
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
Sto per acquistarlo.. Cosa riuscirò a fargli fare? Premetto che sarà un regalo e ne io e ne chi lo riceverà è esperto.. (tutt altro direi)..
Allegati: 5
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
Allegato 12151Allegato 12152Allegato 12153Allegato 12154Allegato 12155
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
Mi raccomando , non scordarti di farci sapere le tue impressioni.
Ho allegato alcuni files con delle foto che ho scattato ad \alpha virginis (spica), nu hip 92761 (ain al rami) e giove dopo che ho letto i commenti. Io non sono certo alle prime armi è vero ma le cose che si possono fare anche con uno skylux el 70/900 (che ho cercato appositamente per tentare l'esperimento) e uno smartphone sono innumerevoli per un astrofilo alle prime armi. Se galileo avesse avuto questo modestissimo strumento dio solo sa cosa avrebbe scoperto. Dunque aspiranti astrofili acquistate pure, imparate a usare stellarium e l'astrolabio che c'è in dotazione e con un po' di santa pazienza scatterete qualche foto che, seppure non in HD, vi renderà felici e soddisfatti.
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
Marco ti aspettiamo nella sezione di presentazione: http://www.astronomia.com/forum/foru...29-Mi-presento ;)
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
eccomi arrivo
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Cafaro
eccomi arrivo
Marco ho notato un difetto, il telescopio non rimane perfettamente fermo, ma "vibra" in senso verticale (scende per gravità di pochi mm perdendo l'osservazione), anche il tuo?