Io ho il go-to, ma sicuramente mi cimenterò nello star-hopping, non per necessità, ma per il piacere di conoscere il cielo, sentirlo familiare.
Un cielo familiare è un amico che ti fa compagnia ovunque tu sia.
Visualizzazione Stampabile
Io ho il go-to, ma sicuramente mi cimenterò nello star-hopping, non per necessità, ma per il piacere di conoscere il cielo, sentirlo familiare.
Un cielo familiare è un amico che ti fa compagnia ovunque tu sia.
Straquoto il tuo ultimo pensiero!!!!
Mai parole furono meglio spese!
Grandissimo Patric...e poi aggiungo una cosa...è troppo bello,ma veramente,(e parlo di me ovvio) rendersi conto che tre mesi fa,ho sempre messo il naso in sù,ma non sapevo che quelli erano i Gemelli,quell'altro il Leone,quelle stelle che disegnano quei 3 angoli strani è Cassiopea,che quella stella se la guardi sembra una ma in realtà son due e via via ogni volta qualcosa di nuovo e poi a fare star hopping ho scoperto le mie prime due galassie,sono state una tribolata,ma che soddisfazione,poi parliamoci chiaro....non avendo hubble tra le mani,la visione sarà sempre magica,ma la ricerca secondo me l'amplifica :D...ogni uscita è stata una scoperta,anche e soprattutto grazie a voi...e non sapete che agonia sto tempo che mi vieta di tornare fuori,di notte,soli,io e il mio cannoncino,a cercare quel piccolo batuffolino litigando con le manopole e la visuale invertita...io penso che solo quando saprò fare un buon star hopping dentro le costellazioni senza perdermi,allora mi prenderò un Goto...fino ad allora la ricerca e la caccia sono aperte :biggrin:
c'è da dire, almeno per quello che capita a me, che una volta trovato l'oggetto cercato con lo star hopping, molto difficilmente si dimentica la sua posizione, è un pò come registrare una strada mentre si guida, anche a distanza di un anno ripassandoci la si trova "familiare", con il vantaggio che il cielo a differenza delle strade è immutabile!
L'esperienza e la continuità sono il segreto per padroneggiare bene la tecnica!
Negli ultimi mesi ho dedicato più tempo alla postazione fissa, al nuovo Taka e alle foto, sarò sicuramente fuori allenamento però non vedo l'ora di rituffarmi nelle costellazioni e "tribolarmi" gli oggetti.....
Mi sono permesso di mettere tutto assieme: Quotone immenso per tutto quanto ... :D
Il go-to ci fà vincere facile ma ci toglie un'immenso piacere, quello di sentirci parte dell'universo perchè noi siamo universo (questa cosa l'ha già detta qualcuno vero ENZO ?)
Salve a tutti, io possiedo un 114/900 e utilizzo spesso lo star hopping per cercare oggetti celesti, so non è facile soprattutto per chi come me vive vicino ad un aeroporto, ma quando raggiungi l'obbiettivo ti senti veramente appagato della fatica.
cieli sereni a tutti
:mad: io lo starhopping un po' lo facevo anche con il binocolo ma ora con il tele è tutto ribaltato. Mi sa che l'idea della materia e dell'antimateria è venuta ad un astronomo che è passato dai binocoli ai telescopi.!!