Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 3
Re: Dobson bricolages ..
Grazie Phil ;)
Eccomi a voi..
in attesa di comprare un telrad, ho fatto la maniglia che avevo in mente...
Allegato 7119 Allegato 7120 Allegato 7121
C'è una camera d'aria piccola a contatto con la lamiera (ne basta una), tre cavi portapacchi (si trovano in un qualunque brico e/o decathlon), una copertura per maniglie da bicicletta (decathlon). Il tutto mi è venuto 12 euro, ma mi è avanzata una cinghia per il trasporto perché le vendevano a coppie..
sembra tenere piuttosto bene, anche se ho ancora una paura fosse che qualcosa si rompa, e credo l'avrò per molto....:biggrin:
-
Allegati: 8
Re: Dobson bricolages ..
Rieccomi...
non molto convinto della maniglia (comunque perfettamente funzionante), ho ideato un altro sistema per il trasporto, sia locale (vera e propria maniglia) che per le "escursioni" (un'imbottitura per il trasporto).
Ho adoperato tappetini di decathlon (3, ma se siete bravi a tagliare ve ne bastano 2), 8 cinghie (sono esagerato io, ne potete adoperare almeno due in meno o anche quattro) da trasporto, due fogli di gommapiuma (o materiale analogo) comprati da brico, un compri manubrio per bici, un metro di quel materiale - che si vende in merceria - tipo nastro adesivo, adesivo da un lato e con il sistema "a strappo" dall'altro. Totale, circa 30 euro, ma con un po' di accortezza potete arrivare a spenderne una ventina o anche meno.
Ecco cosa ho fatto...
1) Ho ritagliato due strisce di tappetino e fissate al tubo tramite 2 cinghie da trasporto (ne ho usate 3 nelle foto, ma una l'ho tolta in seguito).
2) Ho fatto passare altre due cinghie perpendicolarmente per creare la maniglia, coprendo quest'ultima con il copri manubrio.
3) Ho tagliato altre due strisce di tappetino un po' più grandi delle precedenti. Ho usato il nastro a strappo (delle merceria) per attaccare queste strisce sopra le altre, coprendo l'intero sistema di cinghie (esclusivamente per un discorso estetico). Non è una cosa necessaria.
Ora avete la vostra maniglia.
Allegato 7148Allegato 7149
Per il trasporto fuori casa...
1) Ho ritagliato i due fogli di gommapiuma, rendendoli - più o meno tondi e - poco più grandi della circonferenza del tubo (non importa tagliarli bene, tanto non di vedranno le imperfezioni nel taglio). Ho quindi tagliato altre due strisce di tappetino e ho incollato ad una delle estremità la gommapiuma. Ho realizzato praticamente due "tappi" imbottiti, da mettere alle due estremità del tubo per il trasporto in macchina.
2) Ho ritagliato altre due strisce di tappetino per coprire le zone di lamiera rimaste scoperte. Uso due cinghie per tenerle attaccate (ma si potrebbe usare il nastro a strappo...). Non ho prestato molta cura alla precisione del taglio.. non mi interessava niente dell'apparenza visto che sono pezzi per il trasporto..
Sostanzialmente il discorso è questo. La maniglia la tengo sempre montata (ma si smonta velocemente all'occorrenza). Quando voglio spostarmi con la macchia, metto i due tappi, quindi metto le due fasce di tappetino a coprire le zone scoperte e le chiudo con le cinghie. L'intero tubo risulta ora circondato dal tappetino, con la parte più delicata (le estremità) imbottite con gommapiuma.
Per montare e smontare tutto ci vogliono cinque minuti. Per mettere solo la copertura (avendo già la maniglia), circa 30 secondi..
Allegato 7150Allegato 7151Allegato 7152Allegato 7153Allegato 7154Allegato 7155
Spero di essere stato utile..:D