Re: Celestron CPC 1100 XLT vs Celestron CPC 1100 Edge Hd
Renato non può rispondere, ma lo faccio io..... lo ha acquistato negli USA! ;)
Re: Celestron CPC 1100 XLT vs Celestron CPC 1100 Edge Hd
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
Renato non può rispondere, ma lo faccio io..... lo ha acquistato negli USA! ;)
mi puoi fornire qualche dettaglio ? tipo come (ebay , sito web ... etc ???) e vantaggi economici ?
grazie!
ciao!
Re: Celestron CPC 1100 XLT vs Celestron CPC 1100 Edge Hd
qualche tempo fa c'era un'azienda che consegnava oltre oceano a dei prezzi vantaggiosissimi, ma probabilmente qualcosa non andava con la dogana perché ora non c'è più!
comprare negli USA conviene sempre a parità di prezzo, ma ci devi contare altre spese come la spedizione e i dazi doganali, senza contare anche che la garanzia non è riconosciuta in Italia..... insomma, Renato fece davvero un affare ma ira c'è da valutare bene tutto!
Re: Celestron CPC 1100 XLT vs Celestron CPC 1100 Edge Hd
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
qualche tempo fa c'era un'azienda che consegnava oltre oceano a dei prezzi vantaggiosissimi, ma probabilmente qualcosa non andava con la dogana perché ora non c'è più!
comprare negli USA conviene sempre a parità di prezzo, ma ci devi contare altre spese come la spedizione e i dazi doganali, senza contare anche che la garanzia non è riconosciuta in Italia..... insomma, Renato fece davvero un affare ma ira c'è da valutare bene tutto!
ti spiace mandarmi in PM comunque il nome di quella societa' ? grazie!!!
Re: Celestron CPC 1100 XLT vs Celestron CPC 1100 Edge Hd
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
comprare negli USA conviene sempre a parità di prezzo, ma ci devi contare altre spese come la spedizione e i dazi doganali, senza contare anche che la garanzia non è riconosciuta in Italia
Sono pienamente d'accordo etruscastro... alla fine, se acquisti negli USA, non hai alcun vantaggio.
Insomma, se si vuole acquistare un CPC 1100 HD, bisogna mettere in conto di pagare qualcosina :biggrin: ... altrimenti si può sempre guardare nel seconda/terza mano ... se si è super fortunati!
Re: Celestron CPC 1100 XLT vs Celestron CPC 1100 Edge Hd
Citazione:
Originariamente Scritto da
sethy65
Sono pienamente d'accordo etruscastro... alla fine, se acquisti negli USA, non hai alcun vantaggio.
Insomma, se si vuole acquistare un CPC 1100 HD, bisogna mettere in conto di pagare qualcosina :biggrin: ... altrimenti si può sempre guardare nel seconda/terza mano ... se si è super fortunati!
ho chiamato s&v mi fanno il 20% ;) grazie! di tutto !
Re: Celestron CPC 1100 XLT vs Celestron CPC 1100 Edge Hd
Vedrai che sarai pienamente soddisfatto. S&V sono ottimi venditori! Anch'io li ho contattati oggi per una promozione che è in atto.
Re: Celestron CPC 1100 XLT vs Celestron CPC 1100 Edge Hd
Quella procedura di importazione era una truffa ai danni dello stato e dei contribuenti delle tasse!
Non mi sembra giusto eludere le tasse.
Mi dispiace entrare a gamba tesa su questa discussione ma quell'azienda ha DANNEGGIATO pesantemente molti settori in Italia
Purtroppo NOI Italiani siamo sempre i buoni samaritani e ci lamentiamo del fisco ma siamo i primi a fotterlo quando possiamo, ho detto tutto!
Ciao
P.S. Stanno girando pezzi di Import diretto da China su Astrosell, occhio. Prezzo basso nasconde...
Re: Celestron CPC 1100 XLT vs Celestron CPC 1100 Edge Hd
Citazione:
Originariamente Scritto da
sethy65
Sono pienamente d'accordo etruscastro... alla fine, se acquisti negli USA, non hai alcun vantaggio.
Insomma, se si vuole acquistare un CPC 1100 HD, bisogna mettere in conto di pagare qualcosina :biggrin: ...
Qualcosina in che senso? :confused:
Sull'IMPORT si paga:
Dazio Secondo TARIC
Trasporto
Iva del 22% sul cumulato
Ca. il 2% sul cambio Euro/Dollaro
Su un totale approssimativo di ca. il 35% sul prezzo di acquisto.
La chiami qualcosina?????
Ciao
Re: Celestron CPC 1100 XLT vs Celestron CPC 1100 Edge Hd
Citazione:
Originariamente Scritto da
contedracula
Qualcosina in che senso? :confused:
Sull'IMPORT si paga:
Dazio Secondo TARIC
Trasporto
Iva del 22% sul cumulato
Ca. il 2% sul cambio Euro/Dollaro
Su un totale approssimativo di ca. il 35% sul prezzo di acquisto.
La chiami qualcosina?????
Ciao
Contedracula, guarda che io sono per comprare la strumentazione in Italia o, al max, in Germania. Ho semplicemente detto che se si vuole acquistare un HD e non un XLT bisogna mettere in contro che qualcosa in più costi. Onestamente quello che fanno negli USA mi interessa poco.