Prova a cappottarla... cioè con l'asse polare allo zenit.... bilancia bene... e cura soprattutto il treppiede è lì che si originano le vibrazioni....
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Prova a cappottarla... cioè con l'asse polare allo zenit.... bilancia bene... e cura soprattutto il treppiede è lì che si originano le vibrazioni....
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
su EQ-2?
Se così fosse è realmente ballerina, ora è da capire se il gioco vale la candela.
la comodità del goto sta nel fatto che una volta messo a fuoco, la montatura non la devi toccare... ma voglio dirti che la stabilità che ti offrono le montature AZ tipo la AZ GOTO, la SLT e ( un pochino meno ) le Celestron SE ( sopratutto le SE6 e 8 che addirittura la vendono con il C8 ... ) non devi aspettartela GRANITICA.... anzi: il monobraccio non va proprio d'accordo con lo smorzamento delle vibrazioni... ma acquisito questo, cioè conoscendone i difetti, anzi diciamo i limiti, restano i PRO ... ma bisogna sapere bene cosa si cerca e cosa si ottiene...
Garmau si, è su una eq-2 e a piu di 90x non riesco ad andare in quanto le vibrazioni non mi permettono di mettere a fuoco.
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
restando su una EQ cerca una CG5 AGT e vai alla grande ! ( o una EQ5 Synscan... )....
I prezzi delle eq6/cg5 sono alti, sia usate che nuove, logiche che ci si indirizzi verso quelle cose strane e ballerine.
Consiglio 1 - tenersi la eq2 e imparare bene a cercare gli oggetti, con la eq stazionata alla belle meglio è più facile inseguire che con una AZ
Consiglio 2 - prendere una buona Az - eq5 non motorizzata - ( si farà più avanti)
Consiglio 3 - Cambiare il setup completo.
Consiglio Gold - prendersi un reddot
Ciao Huniseth, penso che per quanto riguarda la ricerca degli oggetti penso di cavarmela abbastanza bene, certo si può sempre migliorare, ma penso di sapermi orientare bene nel cielo. Il reddot lo uso già e devo dire che è molto comodo, anche se pensavo di accompagnarlo con un telrad.
Allora restano i consigli 2 e 3 ... http://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon7.png
Lascia stare il telrad, è solo un reddot più grosso.